redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Non si arresta la protesta dei legali contro la “mediaconciliazione”

Con comunicato stampa del 18 marzo 2011, Maurizio de Tilla, presidente dell'Oua, traccia un positivissimo bilancio dell'iniziativa di protesta dello scorso 17 marzo, a Roma, presso il Teatro Capranica contro la media-conciliazione obbligatoria e la rottamazione della giustizia civile. Il rappresentante dell'Oua sottolinea come gli avvocati, e la stragrande maggioranza degli ordini e delle associazioni forensi abbiano dato prova, anche a mezzo dello sciopero proclamato dal 16 al 22 marzo, di...

Niente concussione se manca l'utilità

La Corte di cassazione, con sentenza n. 10792 del 16 marzo 2011, ha rigettato il ricorso presentato dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rovigo avverso la decisione con cui il Gup aveva dichiarato il non luogo a procedere per il reato di tentata concussione nei confronti di un capo dello Stato maggiore dei Carabinieri che aveva invitato, nel corso di una comunicazione telefonica, il presidente dell'Aci locale a trattare in maniera garbata una direttrice a lui sottoposta...

In G.U., Deliberazione privacy su informativa per il Telemarketing

E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 16 marzo 2011 la Deliberazione del Garante per la protezione dei dati personali del 24 febbraio scorso contenente i modelli di informativa e di richiesta di consenso al trattamento dei dati personali con cui i vecchi ed i nuovi abbonati ai servizi di telefonia fissa e mobile dovranno essere informati da parte delle società telefoniche sulle nuove modalità da utilizzare per non ricevere telefonate pubblicitarie di telemarketing.

Alpa: applicheremo le norme sulla conciliazione cercando di migliorarle

Si sono aperti ieri, 17 marzo 2011, i lavori del VI Congresso giuridico forense di aggiornamento organizzato dal Consiglio nazionale forense, a Roma, presso il complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia. L'incontro ha preso il via con l'intervento del presidente del Cnf, Guido Alpa, il quale ha inviato un messaggio di risposta alle critiche al suo mandato sollevate dall'Oua durante la manifestazione contro la “mediaconciliazione” obbligatoria per il “tradimento” da lui asseritamente...

Lupo: Troppi i ricorsi in Cassazione

Il primo presidente di Cassazione, Ernesto Lupo, nel corso dell'apertura del VI Congresso Giuridico Forense di aggiornamento professionale che si tiene questi giorni (17-19 marzo 2011) a Roma, presso il complesso di Santo Spirito di Sassia, ha illustrato lo stato della Giustizia nella fase di legittimità rendendo nota l'eccessiva mole di ricorsi che la Corte si trova a dover affrontare e che, da sola, “rende impossibile assicurare la qualità del lavoro che la Suprema corte dovrebbe garantire”....