redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


La minaccia del distacco della fornitura è contraria al Codice del consumo

Con sentenza n. 720 depositata lo scorso 31 gennaio 2011, il Consiglio di stato ha respinto il ricorso presentato dall'Enel s.p.a. avverso la decisione del Tar del Lazio di conferma del provvedimento dell'Agcom con cui era stata irrogata, nei confronti della società produttrice di energia, una sanzione di 90mila euro per aver posto in essere condotte contrarie al Codice del consumo. In particolare, la condotta contestata all'Enel era di non aver sospeso le procedure esecutive per la...

Ok ad azione risarcitoria autonoma rispetto all'azione di annullamento dell'atto amministrativo

L'adunanza plenaria del Consiglio di Stato, con sentenza n. 3 del 23 marzo 2011, si è pronunciata sulla questione relativa ai rapporti tra domanda di annullamento e domanda di risarcimento con riguardo ad una fattispecie nella quale era stato chiesto il ristoro dei danni cagionati da un provvedimento amministrativo di sospensione dalle gare non impugnato nel termine decadenziale. Secondo il collegio amministrativo, in particolare, la domanda risarcitoria avente ad oggetto il danno da...

La responsabilità dell'autore dell'inquinamento è oggettiva

Con sentenza n. 120 dell'11 febbraio 2011, il Tar dell'Emilia Romagna, Sede di Bologna, si è pronunciata in materia di responsabilità per inquinamento ribadendo che quest'ultima, ai sensi dell'articolo 17, comma 2, del Decreto legislativo n. 22/1997, costituisce una vera e propria forma di responsabilità oggettiva per gli obblighi di bonifica, messa in sicurezza e ripristino ambientale conseguenti alla contaminazione delle aree inquinate. Detta natura oggettiva della responsabilità per...

Responsabilità amministrativa delle società anche per reati ambientali

Entro questa settimana il Governo dovrebbe iniziare l'esame di uno schema di decreto legislativo che, a modifica del Decreto 231 sulla disciplina della responsabilità amministrativa delle società, estende la responsabilità degli enti anche per i reati ambientali. Il provvedimento introdurrebbe, altresì, fattispecie penali non disciplinate nel Codice penale italiano, come, ad esempio, il delitto di danneggiamento di habitat all'interno di un sito protetto, sanzionato con l'arresto fino a 18...

Giudici di pace e giudici onorari in sciopero fino all'8 aprile

Secondo giorno di sciopero per i giudici di pace ed i giudici onorari. L'astensione dalle udienze, che si protrarrà fino a venerdì 8 aprile, è stata proclamata dall'Associazione nazionale giudici di pace, unitamente alla Federmot ed ai Magistrati onorari uniti per protestare contro la mancata riforma della categoria.