- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cassa Forense, pubblicate le graduatorie dei bandi assistenza 2020
Cassa Forense ha provveduto a pubblicare le graduatorie di quattro bandi assistenza deliberati nel corso dell'anno 2020.
Commercialista tenuto a risarcire il cliente solo se il danno è accertato
Cassazione: niente responsabilità professionale del commercialista per asserito mancato rimborso dell’IVA in assenza di prova o verifica relativa alla spettanza del credito.
Efficacia e durata dei CCNL in presenza di clausola di ultrattività
Pronuncia di Cassazione in merito alla questione della durata e dell'efficacia del contratto collettivo che contenga una clausola di ultrattività fino a nuova stipulazione.
La Cassazione sulla nozione di residenza
Principi enunciati dalla Corte di cassazione in ordine alla nozione di residenza di una persona e modalità di esercizio del potere di controllo da parte degli Enti comunali.
Compensi avvocato in caso di transazione della lite
Su chi grava l’obbligo solidale di pagare le competenze professionali dei difensori in caso di definizione della lite mediante transazione? Ultimi chiarimenti della Cassazione.