- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Riduzione della pretesa in autotutela, il giudizio va avanti
Per la Corte di cassazione, la riduzione in autotutela della pretesa fiscale, durante la pendenza del giudizio tributario, non comporta la cessazione della materia del contendere.
Legge Pinto. Buone prassi del CNF per velocizzare i pagamenti
Dal Consiglio Nazionale Forense, buone prassi per velocizzare i pagamenti degli indennizzi liquidati ex Legge Pinto, concordate con il ministero della Giustizia.
Rinuncia a festività infrasettimanali mediante accordo individuale
Corte di cassazione: la rinuncia al diritto di astenersi dalla prestazione nelle giornate festive infrasettimanali può essere validamente inserita come clausola del contratto individuale di lavoro.
Licenziamento orale: l’onere della prova spetta al lavoratore
Spetta al lavoratore che impugna il licenziamento allegandone l'intimazione senza l'osservanza della forma scritta la prova che la risoluzione del rapporto di lavoro è attribuibile alla volontà di parte datoriale.
Richiesta danni a commercialista: la prescrizione decorre dall’avviso
La Corte di cassazione in materia di decorrenza del termine di prescrizione per la richiesta di risarcimento danni al commercialista per errori nella tenuta della contabilità.