- 10-07-2025: Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro
- 10-07-2025: Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore
- 10-07-2025: Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria
- 10-07-2025: Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025
- 10-07-2025: Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO
- 10-07-2025: Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione
- 10-07-2025: Locali sotterranei nei luoghi di lavoro: obblighi, deroghe e controlli
- 10-07-2025: Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL
- 10-07-2025: Tassonomia sostenibile imprese: semplificazioni UE
- 10-07-2025: Cassazione: autoriciclaggio anche con denaro tracciabile e senza utili
- 10-07-2025: Crisi d’impresa: escluse le agevolazioni TUIR per composizione negoziata e concordato semplificato

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Bando per 60 tirocinanti presso il Tar del Lazio
Sul portale della Giustizia amministrativa è stato pubblicato un Bando per la selezione di n. 60 tirocinanti ai fini dello svolgimento, presso il TAR del Lazio, sede di Roma.
Benefici prima casa sul secondo immobile se il primo è danneggiato dal sisma
Possedere un altro immobile nello stesso comune non impedisce l'applicazione delle agevolazioni "prima casa", se, a causa del sisma, questo risulti inidoneo ad essere destinato ad abitazione.
Furto per chi si impossessa di telefonino smarrito altrui
Chi si impossessa di un telefono cellulare altrui, oggetto di smarrimento, risponde del reato di furto e non di appropriazione di cosa smarrita, depenalizzato dal Decreto legislativo n. 7/2016.
Consulta: tutela del diritto di azione nell’opposizione ad ingiunzione
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 32, comma 2, del Decreto legislativo n. 150/2011 (Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione).
Praticante avvocato: domanda oltre i limiti di valore, inesistente
Non può essere sanata, perché inesistente, la domanda di risarcimento presentata dal praticante avvocato, per un valore di 50mila euro e, quindi, oltre i limiti di valore a lui consentiti.