- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ordinamento e professioni sportive: ok definitivo a delega per la riforma
Il Senato, nella seduta del 6 agosto 2019, ha dato il via libera definitivo al disegno di legge in materia di ordinamento sportivo, professioni sportive e semplificazione.
Assegno via posta poi rubato. Concorso di colpa del danneggiato?
Nel caso in cui un assegno spedito via posta venga poi rubato e incassato da terzi, si può riscontrare un concorso di colpa in capo al danneggiato rispetto al pregiudizio subito dal debitore che non è, in ogni caso, liberato dal pagamento?
Studio associato legittimato alla riscossione dei crediti del singolo avvocato
L'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute - come gli studi professionali associati - sono regolati dagli accordi tra gli associati.
Sicurezza bis è legge. Dal Senato sì alla fiducia
Nella seduta del 5 agosto 2019, l’Aula del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, definitivamente, il Ddl di conversione del Decreto “sicurezza-bis”.
Sicurezza negli appalti. Niente condanna per il proprietario non committente
Va esclusa la responsabilità penale per violazione degli obblighi di sicurezza in capo al comproprietario dell’immobile appaltato che non si sia ingerito nell’esecuzione delle opere.