- 09-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 09-07-2025: Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working
- 09-07-2025: Ristori Appennini: proroga delle domande
- 09-07-2025: Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande
- 09-07-2025: Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta
- 09-07-2025: Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL
- 09-07-2025: Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali
- 09-07-2025: Detrazione IRPEF per investimenti in start-up e PMI innovative: cosa cambia con i fondi OICR
- 09-07-2025: Procedure concorsuali: legittimo il termine di ragionevole durata
- 09-07-2025: Chiarimenti su crediti formativi per l’abilitazione alla rendicontazione di sostenibilità
- 09-07-2025: Programma frutta e verdura nelle scuole 2025/2026: guida ai contributi MASAF
- 09-07-2025: Commercialista, revoca della cancellazione dall'Albo
- 09-07-2025: Bando MASAF 2025: sostegno alle imprese di acquacoltura
- 09-07-2025: Consultazione pubblica UIF: nuove Istruzioni per segnalazione operazioni sospette

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cassa Forense: delibera sulla prima rata da Modello 5/2019
Cassa Forense ha deliberato di non applicare sanzioni e interessi per i pagamenti in autoliquidazione connessi alla prima rata del Modello 5/2019, in scadenza il prossimo 31 luglio, se effettuati entro il 30 settembre 2019.
Estinzione del reato per prescrizione impugnabile dalla parte civile
Il proscioglimento dell’imputato per intervenuta prescrizione, dichiarato nella sentenza di primo grado o di appello, può essere impugnato dalla parte civile che lamenti un'erronea applicazione della prescrizione.
Pene accessorie sulla base della gravità del reato
Le pene accessorie per le quali la legge indica un termine di durata non fissa, devono essere determinate in concreto, dal giudice, in base ai criteri di gravità del reato, di cui all'articolo 133 del Codice penale. E’ quanto stabilito dalle Sezioni Unite penali di Cassazione.
Tirocini in Cassazione: il bando 2019
Sul portale istituzionale della Corte di cassazione è stato pubblicato, il 2 luglio scorso, il bando di selezione per 60 tirocini formativi da svolgere presso le Sezioni civili e penali della Suprema corte.
Tavolo tecnico su equo compenso dei professionisti: le prime proposte
Si è tenuta ieri, 3 luglio, la prima riunione del Tavolo tecnico sull’equo compenso, istituito dal ministero della Giustizia con il coinvolgimento degli Ordini professionali.