- 09-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 09-07-2025: Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working
- 09-07-2025: Ristori Appennini: proroga delle domande
- 09-07-2025: Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande
- 09-07-2025: Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta
- 09-07-2025: Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL
- 09-07-2025: Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali
- 09-07-2025: Detrazione IRPEF per investimenti in start-up e PMI innovative: cosa cambia con i fondi OICR
- 09-07-2025: Procedure concorsuali: legittimo il termine di ragionevole durata
- 09-07-2025: Chiarimenti su crediti formativi per l’abilitazione alla rendicontazione di sostenibilità
- 09-07-2025: Programma frutta e verdura nelle scuole 2025/2026: guida ai contributi MASAF
- 09-07-2025: Commercialista, revoca della cancellazione dall'Albo
- 09-07-2025: Bando MASAF 2025: sostegno alle imprese di acquacoltura
- 09-07-2025: Consultazione pubblica UIF: nuove Istruzioni per segnalazione operazioni sospette

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sciopero avvocati penalisti e giudici di pace: al via
Ucpi: astensione e manifestazione nazionale Si terrà domani, 9 luglio, a Napoli, la manifestazione organizzata dall’Unione delle Camere penali italiane in occasione dell’astensione nazionale proclamata dai medesimi avvocati penalisti.
Eccezione di prescrizione: non equivale a riconoscimento del debito
La Cassazione ha confermato la statuizione con cui un Tribunale aveva respinto la domanda avanzata da un legale ai fini del pagamento dei compensi dovutigli da una cliente, in relazione alle attività espletate nell’ambito di un giudizio civile.
Tariffe professionali. Corte Ue: minimi obbligatori se proporzionali e coerenti
Secondo la Corte di giustizia dell’Unione europea, la Germania è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti rispetto alle norme comunitarie in tema di tariffe professionali. E’ quanto si legge nel testo di una sentenza depositata il 4 luglio 2019.
Circolare FOIA: attuazione e chiarimenti su accesso civico generalizzato
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, ha provveduto, nei giorni scorsi, alla firma della Circolare n. 1/2019, attuativa delle norme sull’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA).
Società di persone, revocabilità dello stato di liquidazione
Sul sito del Notariato è stato pubblicato ieri, 4 luglio, il testo del nuovo studio n. 111-2019/I, dedicato a “La revoca dello stato di liquidazione nelle società di persone”.