- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e software online
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
UCPI: si proceda con la separazione delle carriere dei magistrati
“Occorre una radicale riscrittura dell’ordinamento giudiziario che, ferma e sacra la autonomia e la indipendenza della magistratura, separi inquirenti da giudicanti anche negli organi di governo della magistratura”.
Giudici di pace di nuovo in sciopero
Le associazioni dei giudici di pace UNAGIPA e ANGDP hanno proclamato un’imminente astensione dalle udienze civili e penali. La notizia dello sciopero è stata diffusa con comunicato congiunto del 3 giugno 2019.
Ripartizione spese dopo frazionamento dell’appartamento in condominio
La divisione orizzontale in due parti di un appartamento esistente in un condominio ha effetto sulle tabelle millesimali ai fini della revisione dei valori delle unità immobiliari?
Dichiarazione infedele: reato perfezionato con dichiarazione annuale
La Corte di cassazione ha fornito precisazioni in ordine al momento di consumazione del delitto di dichiarazione infedele di cui all'articolo 4 del Decreto legislativo n. 74/2000.
Adozione. Onorari del difensore di irreperibile a carico dell’Erario
Corte costituzionale: anche nei processi di adozione lo Stato deve pagare gli onorari del difensore d’ufficio del genitore irreperibile. Parziale illegittimità costituzionale dell’art. 143 del TU sulle spese di giustizia.