- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Codice della strada, sì in Commissione al testo di riforma
La commissione Trasporti della Camera ha terminato l’esame della proposta di legge che introduce diverse modifiche al Codice della strada. Il testo passerà, ora, al vaglio dell’Aula di Montecitorio.
Biglietto aereo internazionale acquistato online: a chi la giurisdizione?
Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno risolto una questione di giurisdizione ad esse sottoposta e che riguardava l’individuazione del giudice competente in una controversia che aveva ad oggetto un contratto di trasporto aereo internazionale.
Bando per 60 tirocinanti presso il Tar del Lazio
Sul portale della Giustizia amministrativa è stato pubblicato un Bando per la selezione di n. 60 tirocinanti ai fini dello svolgimento, presso il TAR del Lazio, sede di Roma.
Furto per chi si impossessa di telefonino smarrito altrui
Chi si impossessa di un telefono cellulare altrui, oggetto di smarrimento, risponde del reato di furto e non di appropriazione di cosa smarrita, depenalizzato dal Decreto legislativo n. 7/2016.
Consulta: tutela del diritto di azione nell’opposizione ad ingiunzione
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 32, comma 2, del Decreto legislativo n. 150/2011 (Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione).