- 10-07-2025: Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro
- 10-07-2025: Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore
- 10-07-2025: Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria
- 10-07-2025: Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025
- 10-07-2025: Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO
- 10-07-2025: Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione
- 10-07-2025: Locali sotterranei nei luoghi di lavoro: obblighi, deroghe e controlli
- 10-07-2025: Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL
- 10-07-2025: Tassonomia sostenibile imprese: semplificazioni UE
- 10-07-2025: Cassazione: autoriciclaggio anche con denaro tracciabile e senza utili
- 10-07-2025: Crisi d’impresa: escluse le agevolazioni TUIR per composizione negoziata e concordato semplificato

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Trust. Atto segregativo senza imposte
Di per sé, l’atto costitutivo del trust non esprime capacità contributiva, né per il disponente né per il trustee. Una vera manifestazione di forza economica e di capacità contributiva prende consistenza solo quando la funzione del trust viene attuata.
Minore straniero e istanza di ingresso di familiare condannato
Le Sezioni Unite civili della Cassazione si sono pronunciate in tema di autorizzazione all’ingresso o alla permanenza in Italia del familiare di minore straniero che si trovi nel territorio italiano.
Sblocca cantieri: legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta Ufficiale
E’ stata pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 55 del 14 giugno, di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 32/2019, cosiddetto “sblocca cantieri”.
Sinistri stradali. Risarcimento del trasportato e massimale assicurativo
Due ordinanze di Cassazione di ieri hanno avuto ad oggetto la materia della responsabilità civile da circolazione stradale. Terzo trasportato: pretesa di risarcimento integrale in concorso di responsabilità.
Decreto sicurezza-bis: pubblicato e già in vigore
Il Decreto sicurezza-bis, recante “disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica”, è approdato in Gazzetta Ufficiale ed è già in vigore.