- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Assegno di divorzio, testo di legge all'esame dei deputati
Presso la Commissione Giustizia della Camera è terminato, il 30 aprile 2019, l’esame di una proposta di legge in materia di assegno divorzile, che introduce modifiche all'articolo 5 della Legge n. 898/1970.
Avanzo di amministrazione incompatibile con piano di riequilibrio pluriennale
La preesistenza di un avanzo di amministrazione è del tutto incompatibile con la preesistenza o l’avviamento di un piano pluriennale di riequilibrio. Lo ha sottolineato la Corte costituzionale con sentenza n. 105 del 2 maggio 2019.
Millantato credito, pene più leggere
Precisazioni dalla Cassazione in ordine alla condotta di millantato credito, ricompresa, a seguito delle modifiche introdotte con la Legge spazzacorrotti, nella fattispecie riformata di traffico d'influenze illecite.
Donazioni post mortem di corpo e tessuti. Sì dal Senato
Nella seduta del 29 aprile 2019, il Senato ha dato il proprio via libera al testo di un disegno di legge in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, formazione e di ricerca scientifica.
Assistenti giudiziari, 903 nuove assunzioni. Concorso per funzionari
Via libera del ministro della Pubblica Amministrazione al decreto che prevede l'immissione in ruolo di 903 assistenti giudiziari, mediante scorrimento di graduatorie, e l'avvio di un concorso per 1.850 funzionari giudiziari.