redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Domande non accolte in primo grado: da riproporre non oltre la prima udienza

Sezioni Unite civili: le domande e le eccezioni non accolte in primo grado, per essere sottratte alla presunzione di rinuncia ex articolo 346 c.p.c., devono essere riproposte, dalle parti del processo di impugnazione, non oltre la prima udienza.


Giustizia tributaria. UNCAT: si proceda con la delega in Parlamento

Durante l’inaugurazione del Corso di alta formazione e specializzazione dell'Avvocato tributarista, il presidente dell'UNCAT, Antonio Damascelli, ha chiesto che venga dato corso, in Parlamento,all'approvazione della delega per la riforma della giustizia tributaria.


Sanzioni per abuso di informazioni privilegiate, retroattività della lex mitior

La Consulta ha dichiarato la parziale illegittimità dell’articolo 6, comma 2, del D.Lgs. n. 72/2015 nella parte in cui esclude l’applicazione retroattiva delle modifiche sulle sanzioni amministrative previste per l'abuso di informazioni privilegiate.


Primo sì allo “sblocca cantieri”, testo non definitivo

Il Consiglio dei ministri ha dato un primo via libera al cosiddetto decreto “sblocca cantieri”. Lo ha fatto nella seduta del 21 marzo 2019, nel corso della quale il Governo ha condiviso una prima parte di disposizioni volte alla riforma del codice degli appalti. 


Blogger risponde per commenti offensivi suoi e di terzi

In capo all'amministratore di blog non è configurabile una posizione di garanzia ed un conseguente obbligo giuridico di garanzia. Tuttavia, non rimuovere contenuti offensivi di terzi equivale a condividerli.