- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Corruzione. Riparazione pecuniaria esclusa in caso di patteggiamento
Nell’ambito dei reati contro la pubblica amministrazione, il patteggiamento di una pena detentiva, anche nella forma c.d. allargata, preclude l'applicazione della riparazione pecuniaria di cui all'articolo 322-quater del Codice penale.
Crisi d’impresa: delega per ulteriori decreti correttivi in Gazzetta
E' stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 20 dell’8 marzo 2019 che delega al Governo l'adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti adottati in attuazione della delega per la riforma della disciplina della crisi di impresa.
Tribunale Ue su salvataggio Banca Tercas: la Commissione ha sbagliato
Il Tribunale Ue ha annullato la decisione con cui la Commissione europea aveva considerato come “aiuto di Stato”, illegittimo e incompatibile, l’intervento del FITD (Fondo interbancario di tutela dei depositi) a favore di Banca Tercas.
Mancato versamento del contributo di iscrizione? Sospensione immediata
Il Consiglio Nazionale Forense, con sentenza n. 129 del 25 ottobre 2018, ha fornito alcune precisazioni in ordine alla delibera che sospende, a tempo indeterminato, l’avvocato, in caso di mancato versamento dei contributi di iscrizione all’Albo.
Responsabilità dell’hosting provider, precisazioni di Cassazione
La Corte di cassazione si è pronunciata sul tema della responsabilità del cosiddetto “hosting provider”, ovvero del portale internet che sia mero prestatore di servizi di ospitalità di dati. Lo ha fatto annullando, parzialmente, una decisione dei giudici di merito.