- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
INPS, avvisi bonari per la rata scaduta a febbraio
In corso le procedure di elaborazione per gli Avvisi Bonari relativi alla rata in scadenza a Febbraio 2020 per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’AGO “Artigiani e Commercianti”.
Lavoro agile nella P.A.
Le P.A. devono prevedere il progressivo riavvio degli uffici, adeguando le misure in materia di flessibilità e smart-working, al fine di favorire la graduale riapertura delle attività produttive e commerciali.
Da INPS istruzioni sul congedo per emergenza COVID-19
L'INPS, con la circolare n.81 dell'8 Luglio 2020, fornisce istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione del congedo per emergenza COVID-19
Integrazione salariale, parere del Ministero del Lavoro all'INPS
L'Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro specifica, in un parere in risposta all'Istituto previdenziale, le modalità di richiesta delle settimane di integrazione salariale successive alle prime nove, ai sensi del Decreto Rilancio.
Anticipo integrazioni salariali, 3 luglio termine non perentorio
Il Ministero del Lavoro, con la Circolare 1° luglio 2020, n. 11, oltreché ripercorrere l'excursus normativo in materia di trattamenti di integrazione salariale, chiarisce esplicitamente che il termine del 3 luglio non è da intendersi perentorio, bensì ordinatorio.