- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
False erogazioni INPS sono "a danno dello Stato"
Dalla Cassazione il comportamento del datore di lavoro ricondotto all'indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato.
Da oggi riaperti gli sportelli INPS
Riapertura da oggi 1° luglio degli sportelli INPS al pubblico. L'accesso su prenotazione dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:30
Cassazione, ribadito il diritto all'esecuzione della prestazione lavorativa
Il lavoratore ha il diritto di eseguire la propria prestazione lavorativa e, ove questo venga negato, sussitono i presupposti per l'accertamento della responsabilità datoriale.
Gestione separata INPS per i commercialisti non obbligati alla CNPADC
La Corte di Cassazione stabilisce che i commercialisti non obbligati alla CNPADC sono tenuti all'iscrizione alla gestione separata INPS.
Licenziamento illegittimo: il lavoratore ha diritto alle ferie maturate
La Corte di Giustizia Europea dichiara che il lavoratore ha diritto alle ferie maturate nel periodo che intercorre fra il licenziamento illegittimo e la reintegrazione sul posto di lavoro.