- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Gestione separata INPS per i commercialisti non obbligati alla CNPADC
La Corte di Cassazione stabilisce che i commercialisti non obbligati alla CNPADC sono tenuti all'iscrizione alla gestione separata INPS.
Licenziamento illegittimo: il lavoratore ha diritto alle ferie maturate
La Corte di Giustizia Europea dichiara che il lavoratore ha diritto alle ferie maturate nel periodo che intercorre fra il licenziamento illegittimo e la reintegrazione sul posto di lavoro.
Istruzioni per l'anticipazione dei trattamenti CIGD, CIGO e assegno ordinario dei fondi di solidarietà bilaterali
La circolare INPS del 27 Giugno 2020, n.78, fornisce le indicazioni operative relativamente al pagamento diretto con anticipo del 40% delle integrazioni salariali in deroga (CIGD), ordinarie (CIGO) e di assegno ordinario dei fondi di solidarietà bilaterali.
Jobs Act, no della Consulta al calcolo rigido ed automatico
Con comunicato del 25 giugno 2020, l'Ufficio Stampa della Corte Costituzionale rende noto che è stato nuovamente bocciato il rigido ed automatico criterio di calcolo dell'indennità da licenziamento illegittimo.
Ispettorato del lavoro, programmata la vigilanza per il 2020
Vigilanza sul lavoro: con la nota 574 del 15 giugno 2020 l'Ispettorato ha aggiornato il documento di programmazione. Al centro tutela sociale, centralità dei lavoratori e contrasto degli illeciti