- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Poker di ammortizzatori sociali, quale scegliere?
Tra le misure di sostegno ai lavoratori ed alle imprese varate dal Governo con il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, volte a fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, sono state introdotte estensioni in materia di ammortizzatori sociali per tutto il territorio nazionale.
Smart working, procedura semplificata estesa a tutta Italia
Il Governo, con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 2020 e 4 marzo 2020, estende la possibilità di ricorso al lavoro agile in modalità semplificata per tutto il territorio nazionale.
Omessi versamenti ai fondi di previdenza complementare: precluso il godimento delle agevolazioni
Il mancato versamento della contribuzione dovuta al fondo di previdenza complementare configura un'inadempienza contrattuale che determina una violazione dell'art. 1, comma 1175, Legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Ticket licenziamento 2020, riparametrati gli importi
Con la circolare 10 febbraio 2020, n. 20 l'INPS ha proceduto a rideterminare gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell'assegno ordinario e dell'assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell'assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito.
Nuovi importi per gli iscritti alla gestione Artigiani e Commercianti ed alla Gestione separata
Con le circolari n. 12 del 3 febbraio 2020 e n. 28 del 17 febbraio 2020, rispettivamente per i soggetti iscritti alla Gestione separata di cui all'art. 2, comma 26, Legge 8 agosto 1995, n. 335, e per coloro che sono iscritti alla Gestione artigiani ed esercenti attività commerciali, l'Istituto...