- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Premio ai lavoratori dipendenti, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Ai sensi dell'art. 63, comma 1, Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, ai titolari di redditi da lavoro dipendente di cui all'art. 49, comma 1, TUIR, che possiedono un reddito complessivo dell'anno precedente non superiore ad euro 40.000, spetta un premio, per il mese di marzo 2020.
Valzer di codici per accedere alle sospensioni contributive
Con la circolare 9 aprile 2020, n. 52, l'Istituto Previdenziale chiarisce le modalità di sospensione dei contributi previdenziali in ordine alle disposizioni di cui agli articoli 61 e 62 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18.
Emergenza Coronavirus, congedi e permessi speciali
Tra le misure introdotte dal decreto "Cura Italia", pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 marzo scorso, agli artt. 23 e 24, l'esecutivo ha previsto congedi e permessi speciali a sostegno dei lavoratori dipendenti del settore privato, degli iscritti presso la Gestione separata dell'INPS.
Fondo di Solidarietà Bilaterale alternativo per l'Artigianato (FSBA)
In attuazione dell'art. 27, Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 148, le Parti Sociali del settore artigiano hanno istituito un fondo comune che interviene, a favore dei lavoratori dipendenti delle imprese artigiane, con...
Coronavirus, stop ai licenziamenti fino al 16 maggio
Con il decreto "Cura Italia", pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 marzo scorso, l'esecutivo ha inteso salvaguardare i livelli occupazionali dalle possibili ripercussioni economiche negative derivanti dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.