- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Divieto di licenziamento: ulteriori specifiche dell’INL
Divieto di licenziamento, la nota INL 24 Giugno 2020 chiarisce che anche ai licenziamenti per sopravvenuta inidoneità alla mansione deve intendersi applicabile tale fattispecie ex art. 46, Decreto Legge del 17 marzo 2020, n. 18.
Invalidi civili, anticipati i pagamenti di pensioni e indennità
Con l'ordinanza dell'11 Giugno 2020, n. 680, si estendono anche al mese di Luglio 2020 l’anticipazione dei termini di pagamento dei trattamenti pensionistici, degli assegni, delle pensioni e delle indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili.
INAIL, sospensioni per Covid-19 si dichiarano online
Attivo il nuovo servizio online per comunicazioni di sospensione e recuperi agevolati COVID-19. Necessario effettuare un'unica comunicazione per ogni regime di sospensione
Integrazioni salariali, termini stringenti e anticipo a doppio binario
Con il Messaggio INPS 17 giugno 2020, n. 2489, l'Istituto Previdenziale ha fornito le prime indicazioni sulla corretta presentazione e gestione delle nuove domande di CIGO, assegno ordinario e CIG in deroga.
Schede tecniche per la riapertura delle attività economiche
Pubblicate sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative, formulate in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.