- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Ricorsi amministrativi INAIL
Il Collegato Lavoro ha modificato la disciplina in materia di ricorsi amministrativi INAIL. L’obiettivo della riforma è semplificare le procedure, ridefinire le competenze degli organi decisionali e garantire efficienza nella gestione dei contenziosi
Ricorsi amministrativi INPS
Ricorsi amministrativi INPS: quali regole si applicano per il contenzioso in ambito previdenziale e contributivo? Quale disciplina è prevista per i ricorsi avverso i provvedimenti CISOA o relativi alle prestazioni dei Fondi di solidarietà e del FIS?
Lavoro stagionale, lo stato dell’arte post Collegato Lavoro
Il Collegato Lavoro fornisce un'interpretazione autentica per la definizione delle attività stagionali. Con riguardo alla contribuzione correlata e, in particolare, relativamente all’aliquota NASpI, l’INPS ha pubblicato un messaggio, poi rettificato.
Congedi parentali 2025, novità in arrivo sul flusso Uniemens
Nell’ultimo aggiornamento 4.29.0 del 28 febbraio 2025 all’allegato tecnico del flusso Uniemens sono riportati i nuovi codici per la gestione dei congedi parentali 2025, a seguito delle novità della legge di Bilancio 2025. Cosa cambia per l’indennità?
Dimissioni per fatti concludenti
Dal 12 gennaio 2025, dimissioni per fatti concludenti per assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal CCNL applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza, superiore a 15 giorni. Sussistono aspetti ancora poco chiari.