- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater
Pubblicato un documento CNDCEC-FNC che analizza le novità della riforma della riscossione 2025: nuovi termini di notifica, dilazioni, impugnazioni e riapertura della Rottamazione quater. Scadenza domanda entro il 30 aprile 2025.
Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
Il provvedimento n. 186444/2025 introduce modalità semplificate per comunicare ai contribuenti l’esito negativo dei controlli fiscali tramite App IO, PEC e app AgenziaEntrate, favorendo trasparenza, rapidità e digitalizzazione.
Trasformazione societaria e CPB: quando scatta l’esclusione dagli ISA
L’Agenzia delle Entrate, con l’interpello 109/2025, ha chiarito che operazioni straordinarie come la trasformazione societaria possono escludere l’accesso al CPB per effetto dell’inapplicabilità degli ISA nel periodo d’imposta precedente.
Direttiva “Stop the clock”, in Gazzetta Ue il rinvio definitivo per CSRD e CSDDD
Il Consiglio UE ha approvato in via definitiva il rinvio degli obblighi CSRD e CSDDD nell’ambito del pacchetto Stop the clock. Approdata in GUUE del 14 aprile 2025, la Direttiva entra in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione.
Concordato preventivo, conferimento quote di Srl non è causa di cessazione
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 102/2025, chiarisce che la cessione o il conferimento di quote di una S.r.l. non determina la cessazione del concordato preventivo biennale, salvo cambiamenti sostanziali dell’attività.