redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Dl fiscale collegato Novità su equo compenso, bollette e detrazioni semplificate

Il passaggio in Commissione Bilancio del Senato del decreto legge fiscale collegato alla Manovra 2018 ha visto il testo arricchirsi di molte novità, che spaziano da uno scudo fiscale per chi ha lavorato all'estero fino ad una tax credit sugli investimenti pubblicitari per le testate online e a...


Circolare del 15/11/2017

INDICE DELLA CIRCOLARE: - Split payment Nuovo aggiornamento elenchi definitivi - Accordi per l’innovazione Agevolazioni solo dopo presentazione dei progetti esecutivi - Nuova Tassonomia Xbrl per i bilanci 2017 Bozza online - Sisma bonus anche in caso di ristrutturazioni contestuali - Istanze ZFU Centro Italia Proroga al 20 novembre - Impresa sociale Sportello per la richiesta di finanziamenti agevolati - Nuovo servizio “Fai D.A. te” per rottamare la cartelle online - Pubblicata la legge di delegazione europea 2016-2017 - ZFU Sisma Centro Italia Calcolo importo agevolazione - Split payment: correzione errori per le fatture successive al 1° luglio - Art-Bonus per fondazioni - Anomalie Iva Fissate le regole per l'adempimento spontaneo - Legge sullo spettacolo Art-bonus per tutti - Legge di bilancio 2018 Emendamenti su Web tax e Ape social - Split payment Codici tributo per l'Iva dovuta dalle Pa - Semplificazione fiscale: primo invio dello spesometro senza sanzioni. Ruffini “Addio al 730 - #INBREVE Newsletter del Mef su provvedimenti fiscali - Legge di bilancio 2018 Bonus ai nonni - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 15 dicembre 2017 - GUIDA PRATICA : Split payment: novità per le fatture emesse dal 1° luglio 2017


Reati tributari Non punibilità se il danno è lieve

La sentenza n. 51597 della Corte di Cassazione si occupa di un reato di evasione contributiva commesso da un imprenditore, che viene assolto per particolare tenuità del fatto, dal momento che la somma non versata a titolo di ritenute supera di poco la soglia di punibilità, per legge fissata a 150...


Legge di bilancio 2018 Bonus ai nonni

Tra gli emendamenti alla prossima Legge di bilancio trova spazio anche un'agevolazione fiscale per i nonni, che si occupano economicamente dei propri nipoti. Essendo l'Italia il paese europeo probabilmente con la più alta percentuale di persone anziane, che, secondo le stime, sono una risorsa...


Cndcec sulla Riforma del Terzo settore

Un apposito “Gruppo di lavoro per la riforma del Terzo settore” del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, grazie anche alla collaborazione di esperti esterni, ha pubblicato la circolare “Riforma del Terzo settore: elementi professionali”. Il documento ha l'obiettivo di fornire agli...