- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Split payment Codici tributo per l'Iva dovuta dalle Pa e Società
Con la risoluzione n. 139 del 10 novembre 2017, l'Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per il versamento dell'Iva dovuta da parte delle Pubbliche amministrazioni e società, in virtù del meccanismo della scissione dei pagamenti (cosiddetto split payment). Dopo la recente circolare 27/E,...
Sequestro dati informatici bloccato dal segreto professionale
L'autorità giudiziaria non può procedere al sequestro del bene richiesto in consegna, sebbene tale richiesta sia avvenuta attraverso un decreto di esibizione in virtù del quale sussiste un obbligo di consegna immediata della cosa, se il soggetto destinatario (libero professionista) ha opposto il...
Legge di bilancio 2018 Emendamenti su Web tax e Ape social
Quasi 4mila emendamenti sono stati presentati alla Legge di bilancio 2018 in esame al Senato, entro la deadline delle ore 12 del 10 novembre. Sono chiare le modifiche che maggioranza e coalizione bipartisan voglio fare al testo della prossima Manovra fiscale: si va dal bonus bebè all'istituzione di...
Part time verticale Indennità di disoccupazione sui contributi versati
La Corte di giustizia europea, con la sentenza depositata il 9 novembre 2017, nella causa C 98/15, afferma un importante principio di natura previdenziale per i lavoratori a tempo parziale di tipo verticale. Analizzando il caso di una lavoratrice spagnola, che per 14 anni ha svolto la propria...
Legge europea 2017 Sì definitivo dalla Camera
La legge europea 2017 è stata approvata in via definitiva dall'Aula della Camera, l'8 novembre 2017. Il testo contiene norme eterogenee che interessano diversi settori, quali: la libera circolazione delle merci, delle persone e dei servizi, la giustizia e la sicurezza, l'estensione delle...