redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Società di pubblici servizi, nessuna contribuzione se pagate le prestazioni economiche di malattia ai dipendenti

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27225 del 17 novembre 2017, chiarisce se vi è obbligo per il datore di lavoro di versare i contributi per malattia e disoccupazione involontaria, nel caso si tratti di una società esercente pubblici servizi. La società aveva opposto di essere in mano...


Cndcec Guida in tema di disciplina con tabella sulle sanzioni

Con l'informativa n. 23/2017 dello scorso mese di aprile, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti aveva predisposto una Guida sul tema della disciplina e sul Codice delle sanzioni disciplinari, operativo quest'ultimo dal gennaio 2017. Nella stessa informativa, il Cndcec rendeva noto che...


Decreto fiscale, fiducia dal Senato Opzione semestrale per lo spesometro

Il 16 novembre, il decreto fiscale collegato alla Manovra 2018 ha incassato la fiducia al Senato, con 148 sì, 116 no e nessun astenuto. Il maxiemendamento, interamente sostitutivo del Ddl di conversione del DL n. 148/2017, a meno di ulteriori interventi dell'ultima ora, in seconda lettura alla...


Commercialisti e Confindustria Protocollo per iniziative congiunte in campo economico e fiscale

Arriva l'intesa tra Confindustria e i commercialisti per promuovere iniziative di approfondimento nelle materie economiche, giuridiche, fiscali, aziendali, finanziarie e del lavoro attraverso ricerche, seminari, scambi culturali, forum, convegni e pubblicazioni. E' stato, infatti, firmato il primo...


ZFU Lombardia Domande agevolazioni dal 20 novembre

Il Ministero dello Sviluppo economico con la circolare n. 171549 del 15 novembre 2017 fornisce le istruzioni circa le modalità di fruizione delle agevolazioni in favore delle microimprese localizzate nella zona franca dei comuni della Lombardia, che è stata istituita ai sensi della Legge di...