Diritto Civile
Avvocato e commercialista responsabili se non impugnano l'avviso
25/08/2025Omessa impugnazione di atti tributari a danno del cliente: la Corte di Cassazione ribadisce i criteri per accertare la responsabilità professionale di avvocato e commercialista.
False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
25/08/2025Confermato il licenziamento di un dirigente, ma anche socio ed amministratore della società datrice di lavoro, che aveva posto in essere false fatturazioni per centinaia di migliaia di euro concernenti sponsorizzazioni sportive.
L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti
21/08/2025Corte di Cassazione: l’Erario deve rimborsare al difensore d’ufficio anche le spese di recupero credito. Ordinanza n. 14179/2025.
Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto
19/08/2025Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione hanno chiarito la natura e i limiti della rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare: è atto unilaterale e non recettizio. I principi di diritto enunciati nella sentenza n. 23093/2025.
Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati
18/08/2025Nuovo decreto legge giustizia in Gazzetta Ufficiale e già in vigore: 500 giudici da remoto, potenziamento organico e nuove regole per indennizzi e tirocini. Slittano il tribunale della famiglia e le nuove competenze dei giudici di pace.
Danno biologico: aggiornati gli importi 2025 per sinistri stradali
04/08/2025In Gazzetta Ufficiale il decreto MIMIT del 18 luglio 2025 che aggiorna gli importi per il risarcimento del danno biologico da sinistri stradali e nautici con decorrenza da aprile 2025.
Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori
31/07/2025La Corte di Cassazione chiarisce che la liquidità del debito non è condizione necessaria della costituzione in mora: in caso di contestazione del credito, l'atto di costituzione in mora produce i suoi effetti tipici limitatamente alla parte del credito riconosciuta.
False comunicazioni sociali ed esposizione di fatti materiali non corrispondenti al vero
28/07/2025Il bilancio è documento centrale per l’impresa e i suoi stakeholder. Se alterato volontariamente, può integrare il reato di false comunicazioni sociali, punito con la reclusione fino a 5 anni.
Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
25/07/2025La circolare Assonime n. 18/2025 analizza la riforma dell’art. 2407 c.c., che limita la responsabilità dei sindaci, introduce un tetto risarcitorio e una nuova prescrizione quinquennale, sollevando però dubbi di coerenza sistemica.
Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
25/07/2025Patrocinio a spese dello Stato nel processo tributario: le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono il rimedio esperibile avverso il rigetto o la revoca dell’ammissione.