Diritto Civile
Decesso per amianto: la Cassazione riconosce il risarcimento agli eredi
20/02/2025Confermata, dalla Cassazione, la responsabilità di una società per la mancata tutela di un lavoratore esposto all’amianto: ribadito l’obbligo del datore di garantire la massima sicurezza ex art. 2087 c.c.
Concordato fallimentare con terzo assuntore: accollo senza registro
20/02/2025Nuovo orientamento del Fisco sull’imposta di registro dovuta per il decreto di omologa del concordato fallimentare con intervento del terzo assuntore. Si deve guardare ai singoli beni dell’attivo fallimentare. Risoluzione 13/E/2025.
Danno da demansionamento: rileva anche il mancato aggiornamento
19/02/2025Il mancato aggiornamento tecnologico, quando deriva da una condotta datoriale che priva il lavoratore della possibilità di crescita professionale, rappresenta un danno risarcibile.
Cassazione: niente assegno di mantenimento se il coniuge non cerca lavoro
19/02/2025Separazione tra coniugi: per la Corte di cassazione, il rifiuto ingiustificato di una proposta lavorativa costituisce un elemento ostativo alla concessione dell’assegno di mantenimento.
Modello di dichiarazione di successione 2025: novità su autoliquidazione, trust e volture catastali
17/02/2025La Dichiarazione di Successione 2025 introduce l'autoliquidazione dell'imposta, nuove regole per i trust e semplificazioni per le volture catastali. Tutte le novità del modello aggiornato dall'Agenzia delle Entrate e le modalità di pagamento previste.
Fisco e società estinte: accertamento necessario per la responsabilità dei soci
14/02/2025Sezioni Unite di Cassazione: nei casi di società cancellata dal registro imprese, spetta al Fisco che notifica l’accertamento dover provare che i soci abbiano percepito somme dal bilancio finale per poter far valere la loro responsabilità.
Professionisti: niente risarcimento per sanzione disciplinare ridotta in appello
12/02/2025Negato il risarcimento a un commercialista, sospeso disciplinarmente, la cui sanzione era stata ridotta in sede di impugnazione: confermata l’immediata esecutività delle sanzioni disciplinari e l’assenza di danno ingiusto, salvo provvedimenti abnormi.
Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti
07/02/2025Cessione di quote sociali: il recesso dal preliminare con clausola di irrevocabilità è valido solo tra le parti firmatarie, ma non risolve il contratto senza il consenso di tutti i venditori. Lo ha sancito la Cassazione con ordinanza n. 2967/2025.
Utili extracontabili: come superare la presunzione di attribuzione ai soci
06/02/2025Il socio di una società a ristretta base partecipativa può superare la presunzione sugli utili extracontabili dimostrando la sua totale estraneità alla gestione societaria e un ruolo solo formale, senza partecipazione attiva. Le indicazioni fornite dalla Cassazione.
Messaggi WhatsApp come prova nel giudizio civile
06/02/2025Ribadita, dalla Cassazione, la valenza probatoria dei messaggi WhatsApp nei processi civili, riconoscendoli come documenti informatici utilizzabili se non contestati espressamente dalla parte avversa.