Previdenza
Fondo telecomunicazioni: importo da verificare per le domande di prestazione
14/07/2025INPS. Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. I datori di lavoro devono integrare le domande di prestazione inserendo l’importo stimato della quota integrativa CIGS/CIGO/AIS da calcolare secondo nuove istruzioni. Come?
Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
02/07/2025L’opzione per il sistema contributivo deve essere esercitata con dichiarazione scritta rivolta direttamente all’INPS, la comunicazione Uniemens non basta. Così la Cassazione nel fornire chiarimenti sulle modalità di esercizio del diritto di opzione ex art. 1, comma 23, Legge n. 335/1995.
Agricoltori autonomi, tariffazione 2025: pagamento entro il 16 luglio
30/06/2025Contribuzione in agricoltura. Avvisi di tariffazione 2025 per gli agricoltori autonomi (scadenza di pagamento 16 luglio 2025) disponibili nel Cassetto Previdenziale del Contribuente. Il nuovo formato recepisce le novità sanzionatorie del decreto PNRR
INPS: nuove modalità di videochiamata dal 1° luglio 2025
24/06/2025L'INPS avvia dal 1° luglio 2025 un progetto sperimentale di videochiamata. Consente assistenza personalizzata, scambio di documenti con valore legale, riduce attese e spostamenti. Le prenotazioni sono possibili via MyINPS, app, call center, sportello
Uniemens-PosAgri: notifica automatica per gli errori bloccanti
24/06/2025Consultazione flussi Uniemens. Novità INPS: notifica automatica, via e-mail, degli esiti negativi dei flussi Uniemens-PosAgri che avvisa datori di lavoro e consulenti in caso di errori bloccanti, favorendo la rapida sostituzione delle denunce errate.
Incentivo al posticipo del pensionamento 2025 esentasse: chiarimenti INPS
17/06/2025Il lavoratore dipendente con i requisiti, entro il 2025, per la pensione anticipata ordinaria o per Quota 103, se decide di continuare a lavorare, fruisce del nuovo incentivo al posticipo del pensionamento, esentasse. Come funziona? Lo spiega l'INPS.
Artigiani e commercianti: avvisi bonari per le rate di agosto e novembre 2024
11/06/2025Artigiani e commercianti. L’INPS avvia le elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari relativi alle rate della contribuzione fissa con scadenza nei mesi di agosto e novembre 2024. Le comunicazioni sono rese disponibili nel Cassetto Previdenziale
Vigilanza 2025: l’INL intensifica i controlli, su quali settori?
11/06/2025Nel 2025 l’INL rafforzerà il contrasto al lavoro sommerso, puntando a superare del 30% la media delle ispezioni 2019–2021. È previsto il raggiungimento di 119.000 accessi ispettivi. Faro puntato anche su sicurezza sul lavoro e vigilanza previdenziale
Operai agricoli: versamento contributi 4° trimestre 2024
05/06/2025Il 16 giugno 2025 è l’ultima data utile per versare i contributi previdenziali e assistenziali del quarto trimestre 2024 per i lavoratori agricoli.
Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
23/05/2025Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps. Tipologie di soccida e relativo inquadramento contributivo, nei chiarimenti contenuti nella circolare Inps, con schema riassuntivo