Accertamento

Studi di settore, correttivo “singolo” per superare la crisi

25/05/2009 A causa della crisi congiunturale, anche gli studi di settore sono stati rivisti e sono stati introdotti i cosiddetti “correttivi della crisi”, che promettono assistenza ad un numero sempre più elevato di contribuenti (6 su 10), chiamati ad allinearsi ai nuovi risultati di Gerico, reso noto lo scorso venerdì. Il “correttivo congiunturale individuale” si può applicare a tutti i 206 studi di settore e nasce proprio con l’intento di misurare la vera difficoltà vissuta dal singolo contribuente a...
FiscoAccertamento

Il rinvio dei pagamenti soddisfa le categorie

24/05/2009 Soddisfazione è stata espressa da associazioni di categoria e professionisti per la proroga decisa dal ministero dell’Economia del pagamento delle imposte in scadenza al prossimo 16 giugno per i contribuenti soggetti agli studi di settore. Non sarà chiesta, dunque, la maggiorazione dello 0,40% in caso di pagamento entro il 16 luglio 2009, poiché il software Gerico è disponibile solo da alcuni giorni e le software house daranno solo dopo il 1° giugno alle associazioni e agli studi professionali...
AccertamentoFisco

Il modello 730 all’ultima chiamata

24/05/2009 Scade il prossimo 1° giugno il termine ultimo per la presentazione del 730/2009. La consegna dovrà essere effettuata presso Caf dipendenti e intermediari abilitati che, dovendo apporre il visto di conformità, dovranno controllare i dati esposti con le risultanze della relativa documentazione e le norme in materia di oneri deducibili e detraibili. Se si consegna il modello già debitamente compilato non dovrà essere pagato alcun compenso; mentre, per la consulenza fiscale e se il contribuente...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Doppia scadenza per il 730

23/05/2009 Se la dichiarazione riguarda un contribuente il cui sostituto è domiciliato, fiscalmente, in una delle 44 province indicate nel provvedimento delle Entrate 23 gennaio 2009, il termine per l’invio telematico dei modelli 730 coincide con quello della trasmissione telematica del modello 730/4 che, non interessato dalla proroga recata dal Dl 207/2008 (15 luglio 2009), è rimasto alla scadenza del 30 giugno 2009.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Gerico anticrisi, ma non per tutti

23/05/2009 Venerdì 22 maggio è stato messo a disposizione sul sito internet delle Entrate il nuovo software Gerico: si tratta della prima versione dell’applicativo contenente i nuovi correttivi congiunturali approvati dalla commissione degli esperti lo scorso 2 aprile. La novità di quest’anno sta nel fatto che i contribuenti che non risultano congrui a causa della crisi economica possono attivare i correttivi congiunturali e sterilizzare l’ammontare dei ricavi puntuali e minimi calcolati dal software....
AccertamentoFisco

Elusivo svendere azioni all'interno del gruppo

22/05/2009 La sezione tributaria della Corte di cassazione, con la sentenza n. 11659 del 20 maggio scorso, rispondendo positivamente ad un quesito formulato dall'Agenzia delle entrate, ha spiegato che, per la verifica dell'elusività di un'operazione di vendita di titoli azionari, è necessario non solo fare riferimento al valore nominale delle azioni ma anche accertare se, nel complesso, l'unico scopo della strategia aziendale consista nel risparmio di imposta. Nel caso esaminato dai giudici di...
DirittoFiscoAccertamentoDiritto Commerciale

Elusivo svendere azioni all'interno del gruppo

22/05/2009 La sezione tributaria della Corte di cassazione, con la sentenza n. 11659 del 20 maggio scorso, rispondendo positivamente ad un quesito formulato dall'Agenzia delle entrate, ha spiegato che, per la verifica dell'elusività di un'operazione di vendita di titoli azionari, è necessario non solo fare riferimento al valore nominale delle azioni ma anche accertare se, nel complesso, l'unico scopo della strategia aziendale consista nel risparmio di imposta. Nel caso esaminato dai giudici di legittimità,...
FiscoDirittoAccertamentoDiritto Commerciale

Gerico leggero in 16 Comuni

22/05/2009 Il Dm Economia sulla revisione congiunturale degli studi di settore, firmato l’altro ieri e vicino alla pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, assegna 16 Comuni (tra cui Enna e Matera) ad un altro gruppo territoriale di appartenenza, facendo retrocedere, ai fini dell’applicazione degli studi, gli enti locali interessati dalla migrazione in un gruppo meno qualificato. Infatti, in relazione all’appartenenza all’una o all’altra area, gli studi utilizzano funzioni di calcolo diverse, per correggere...
FiscoAccertamento

Al traguardo la revisione congiunturale

21/05/2009 Aspetta d’essere formalizzato con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” ma è al traguardo il provvedimento dell’Economia che dà il via libera alla revisione congiunturale degli studi di settore da applicare sul periodo 2008. Il documento origina dall’articolo 8 del decreto legge n. 185/2008 (manovra “anticrisi”), che ha disposto il varo dei correttivi congiunturali per temperare, con disposizioni di legge, l’applicazione degli studi a milioni di imprese e professionisti interessati, in un...
FiscoAccertamento

Unico alla cassa, rinvio in vista

21/05/2009 Sono prossimi i versamenti di Unico 2009. Così prossimi (16 giugno, per il saldo 2008 e primo acconto 2009) che le associazioni di commercianti e artigiani – la cui voce s’aggiunge così a quella dei consulenti del lavoro e dei dottori commercialisti (questi si sono rassegnati ieri alla necessità di slittare la scadenza) - hanno scritto al ministro Tremonti perché accordi il rinvio del termine al 16 luglio, senza applicare la maggiorazione dello 0,40 per cento. La proroga è ritenuta necessaria...
FiscoAccertamentoDichiarazioni