Accertamento

Test sul bilancio per l’acconto

21/11/2007 Per determinare l’entità degli acconti Irpef/Ires e Irap per il 2007, in vista della scadenza di fine novembre, i contribuenti sono impegnati nella redazione dei bilanci intermedi in cui sono coinvolti gli studi di consulenza commerciale. Il bilancio intermedio, che interessa società quotate, Pmi e professionisti, quest’anno comporta calcoli difficili per le modifiche normative che sono state introdotte recentemente (cuneo fiscale e deducibilità dei costi auto) ma è utile, oltre che per la...
FiscoAccertamentoBilancioDichiarazioniImposte e Contributi

Nel 770 torna il quadro di sintesi

20/11/2007 Ieri, sul sito dell’agenzia delle Entrate sono state pubblicate le bozze dei nuovi modelli 770 semplificato 2008 e Cud 2008. Le principali novità del restyling sono:   - nella bozza del 770 semplificato relativo al 2007 viene reintrodotto il quadro dei dati riassuntivi “prospetto SS”, dove i sostituti dovranno riepilogare, distinguendo tra comunicazioni di lavoro dipendente-assimilato e comunicazioni di lavoro autonomo-provvigioni, le ritenute Irpef e le addizionali operate, distinte in base...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Un “cruscotto” antievasione

19/11/2007 Nella panoramica sulle misure contro l’evasione fiscale, già adottate o da adottare in futuro, vengono annunciate tutte le mosse che il Fisco si appresta a fare per ottenere gli obiettivi fissati in un piano di controlli che verrà presentato dall’agenzia delle Entrate entro il 15 gennaio 2008. La nuova fase, che prevede di ottenere risultati superiori a quelli precedentemente definiti, punterà sul recupero di base imponibile con strumenti che diverranno pienamente operativi nelle prossime...
FiscoAccertamento

Auto e colf spie per il redditometro

18/11/2007 La Cassazione in una recente sentenza ha chiarito che chi acquista una nuova auto o prende a servizio un collaboratore domestico è a rischio di accertamento sintetico sulla base del fatto che queste ipotesi sono indizi di capacità contributiva. La prova contraria deve essere costituita da prove documentali convincenti, non da “generiche circostanze di fatto”.
FiscoAccertamento

F24, stop all’estratto conto su carta

18/11/2007 Con un provvedimento del 2 agosto scorso erano stati approvati il riepilogo su carta dei versamenti con i modelli F24 e la “quietanza telematica”. Un comunicato delle Entrate, emesso ieri, informa che quest’ultima modalità ha riscosso un successo tale tra i contribuenti che ha fatto chiudere i battenti in anticipo al rapporto cartaceo. L’estratto conto cartaceo doveva essere abrogato con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, non ancora avvenuta, del provvedimento delle Entrate del 14...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Pronto il modello di certificazione per gli utili 2007

17/11/2007 Con anticipo l’agenzia delle Entrate ha approvato il modello per la certificazione degli utili e degli altri proventi corrisposti nel 2007. Ai sensi del Dpr 322/1998, articolo 4, comma 6-quater, il modello deve essere rilasciato dai sostituti d’imposta ai percettori entro il 28 febbraio di ogni anno. Il fatto che sia stato anticipato proprio a questa data il termine per il rilascio della certificazione (15 marzo in precedenza) ha fatto sì che il Fisco si muovesse in tempo. Quindi, con un...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Studi di settore e coop, inapplicabilità in casi limitati

16/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 330 del 14 novembre 2007, ha fornito chiarimenti in merito all’individuazione dei criteri per l’applicazione degli studi di settore nei confronti delle società cooperative. In particolare, l’Agenzia ha specificato che solo le cooperative che svolgono attività rivolte esclusivamente a favore dei soci, associati o utenti, sono escluse dall’applicabilità degli studi. Per quanto riguarda, invece, le società cooperative a mutualità prevalente, gli...
FiscoAccertamento

Anagrafe, risposte unificate

15/11/2007 L’agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri sul proprio sito il provvedimento datato 12 novembre con il quale si stabilisce la possibilità per gli operatori finanziari di dare le risposte che attestano l’insussistenza di un rapporto con un contribuente in un’unica spedizione mensile. La possibilità di accorpamento partirà dal 1° gennaio 2008, con un rodaggio che porterà a regime il sistema a partire da aprile. A partire dalle domande pervenute ad aprile si applicherà la regola per la quale le...
FiscoAccertamento

Il contraddittorio gioca d’anticipo

14/11/2007 È allo studio un nuovo prodotto informatico per gli studi di settore, che forse non si chiamerà più Gerico, che dovrebbe prevedere uno spazio nel modello degli studi per attestare le cause che giustificano lo scostamento dalle entrate presunte. Nel caso in cui le giustificazione saranno ritenute valide il Fisco non emetterà l’invito al contraddittorio: una sorta di contraddittorio anticipato tramite la difesa preventiva del contribuente. 
FiscoAccertamento

Controlli fiscali, addio alla carta

14/11/2007 L’agenzia delle Entrate sta mettendo a punto un documento che fornisce istruzioni ai verificatori tributari sui metodi di controllo in caso di fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva dei documenti. In sintesi, tra le altre cose si precisa che:   - gli Uffici, nel rispetto del principio di arrecare il minor danno possibile dettato dallo Statuto dei diritti del contribuente, devono richiedere la stampa dei documenti solo quando le richieste rispondano ad una effettiva esigenza di...
FiscoAccertamento