Avvocati

Udienza pubblica, presso la Consulta, sulla mediaconciliazione

23/10/2012 Durante la sua udienza pubblica del 23 ottobre 2012, la Corte costituzionale tratterà della questione di legittimità costituzionale relativa alla mediazione obbligatoria, per come sollevata dal Tar Lazio con pronuncia di rinvio degli atti del 12 aprile 2011. I giudici amministrativi del Lazio, in particolare, avevano ritenuto fondati i rilievi di costituzionalità proposti dall’Oua e da vari Consigli dell'ordine degli avvocati nei confronti del Decreto 28/2010 sulla conciliazione obbligatoria...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieAvvocatiProfessionisti

Primo ricorso al Tar contro la nuova geografia giudiziaria

23/10/2012 Il 22 ottobre scorso, il Consiglio dell’ordine degli avvocati di Tempio, l’Oua ed il Coordinamento nazionale degli ordini forensi minori hanno presentato, dinanzi al Tar della Sardegna, ricorso avverso il provvedimento che, in riforma della geografia giudiziaria, ha previsto la soppressione delle sezioni distaccate di La Maddalena ed Olbia. Nel dettaglio, viene contestata la palese violazione dell’iter ordinario di produzione legislativa (sancito dagli articoli 70 e 72 comma 1 e 4 della...
Diritto AmministrativoDirittoFunzioni giudiziarieAvvocatiProfessionisti

Parametri per le prestazioni concluse dopo il 23 agosto 2012

22/10/2012 Per le Sezioni unite civili di Cassazione – sentenza n. 17406 del 12 ottobre 2012 - i nuovi parametri per la liquidazione dei compensi degli avvocati devono essere applicati per le prestazioni professionali che risultino esaurite a partire dal 23 agosto 2012 - data di entrata in vigore della normativa che prevede i parametri medesimi – ed anche se siano iniziate prima di tale data. Vanno, per contro applicate le vecchie tariffe per quelle prestazioni che siano state concluse prima del 23...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Al via il V Congresso dell’Unione camere civili

20/10/2012 Si è tenuto a Parma, il 19 ottobre 2012, il primo giorno dei lavori del Quinto Congresso dell'Unione delle camere civili che, quest’anno, è intitolato "Avvocati, Concorrenza e Mercato: la parola alle camere civili". Il tema centrale della giornata è stato la riforma dell'ordinamento forense. In proposito, il presidente dell’Unione, Renzo Menoni, ha annunciato, per il prossimo martedì 23 ottobre, la convocazione di un nuovo incontro tra i tecnici del ministero della Giustizia, quelli del...
AvvocatiProfessionisti

Avvocati dell’Oua in sciopero il 23 ottobre

17/10/2012 Gli avvocati dell’Organismo unitario dell’avvocatura, con comunicato del 5 ottobre, hanno proclamato l’astensione dalle udienze civili, penali, amministrative, contabili, tributarie e dalle altre attività giudiziarie per il giorno 23 ottobre 2012, in concomitanza con la manifestazione nazionale che prenderà il via a Roma con un corteo in partenza da Piazza della Repubblica. L’iniziativa è stata presa per protestare contro l’abolizione delle tariffe, la mediaconciliazione obbligatoria, la...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Compensi giudiziali non superiori al valore della causa

13/10/2012 Nel testo del disegno di legge sulla Stabilità approvato lo scorso 9 ottobre 2012 dal Consiglio dei ministri, è prevista la sostituzione dell’attuale quarto comma dell'articolo 91 del Codice di procedura civile con una nuova versione ai sensi della quale, indipendentemente dal valore del procedimento, i compensi giudiziali posti carico del soggetto soccombente non possono essere liquidati in misura maggiore del valore effettivo della causa. Finora questa regola aveva valenza solo per i...
AvvocatiProfessionisti

Parametri con applicazione retroattiva per le prestazioni ancora in corso

13/10/2012 Secondo le Sezioni unite civili di Cassazione – sentenza n. 17405 del 12 ottobre 2012 – i parametri introdotti dal Decreto legge n. 1/2012 per la liquidazione dei compensi di avvocato, vanno applicati anche alle prestazioni che, alla data della loro entrata in vigore, erano ancora in corso. Ed infatti – sottolinea la Corte – anche se il terzo comma dell'articolo 9 del suddetto decreto stabilisce che le abrogate tariffe continuano ad applicarsi, limitatamente alla liquidazione delle spese...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionistiDiritto Civile

Riforma forense. Allo stato, avvocati soddisfatti con qualche eccezione

11/10/2012 I primi risultati dell’esame, da parte della Camera dei deputati, del testo della riforma forense soddisfano gran parte degli avvocati e delle associazioni di categoria. In particolare, Andrea Mascherin, consigliere segretario del Consiglio nazionale forense sottolinea come, sulla riforma, Parlamento e Governo abbiano ritrovato una “linea comune rispettosa della tutela dei cittadini in un sistema democratico”. Si è, infatti, operato – continua Mascherin - un riconoscimento della specialità...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Sì al sequestro della documentazione del legale sottoposto ad indagine

10/10/2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 39837 del 9 ottobre 2012, ha respinto il ricorso presentato da un legale contro la decisione con la quale, nell’ambito di indagini finalizzate all’accertamento del reato di associazione per delinquere volta alla consumazione di truffe e falsi, il Pubblico ministero aveva disposto il sequestro, presso lo studio legale del ricorrente, di tutta la documentazione relativa alle istruttorie in itinere e di quelle già concluse. A fronte delle doglianze...
Diritto PenaleDirittoAvvocatiProfessionisti

Riforma forense alla Camera. Preventivo solo se richiesto

10/10/2012 Prosegue, presso l’aula della Camera, l’esame del testo contenente la nuova disciplina dell'ordinamento forense e, contestualmente, delle relative proposte emendative messe a punto dal Governo. Nel dettaglio, sono stati esaminati, nella seduta del 9 ottobre, i primi 16 articoli del testo. Con riferimento all’articolo 13 relativo al conferimento dell'incarico al legale e alle tariffe professionali, si segnala la bocciatura dell’emendamento soppressivo appositamente messo a punto...
AvvocatiProfessionisti