Diritto Civile
Assemblea condominiale. Per la tempestività della convocazione conta l’avviso di giacenza
07/10/2017L’avviso di convocazione dell’assemblea condominiale deve essere comunicato ai condomini almeno cinque giorni prima della data fissata per l’adunanza. In detto contesto, al fine di ritenere fornita la prova del rispetto della decorrenza del termine dilatorio di cinque giorni antecedenti l’adunanza...
Androne e terrazzo condominiale, accessibili a tutti i condomini
06/10/2017La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso di un gruppo di condomini, i quali, modificando la serratura delle chiavi del portone d’ingresso, avevano di fatto precluso agli altri comproprietari l’accesso all’androne condominiale ed al terrazzo dello stesso...
Corte di Giustizia Ue, sulla locazione finanziaria
06/10/2017L’espressione “contratto di locazione” accompagnata dalla clausola secondo la quale “la proprietà è normalmente acquisita al più tardi all’atto del pagamento dell’ultima rata” - di cui all’articolo 14, Direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto - deve essere...
Opposizione a stato passivo rigettata? No al raddoppio del contributo unificato
06/10/2017I giudici di Cassazione hanno precisato che l’opposizione allo stato passivo di un fallimento costituisce a tutti gli effetti un giudizio di primo grado, avente ad oggetto il riesame a cognizione piena della decisione adottata sulla base di una cognizione sommaria in sede di verifica. Questo anche...
Corrispondenza e consultazione con il cliente. Compenso automatico per l’avvocato
05/10/2017Nel rito lavoro, all’avvocato deve essere sempre corrisposto il compenso relativo alla voci tariffarie “corrispondenza” e “consultazione con il cliente” a prescindere dalla specifica prova di dette attività, vigendo in proposito una presunzione iuris tantum (la comparizione personale all’udienza di...
Giustizia. Resoconto contenzioso, nuovi progetti ed obiettivi
04/10/2017La conferenza stampa tenuta il 3 ottobre 2017 dal Ministro della giustizia Andrea Orlando per illustrare i nuovi progetti ed obiettivi del proprio Ministero, è stata anche l’occasione per effettuare un resoconto dei risultati raggiunti negli ultimi anni, con dati alla mano, in fatto di...
Vendita immobiliare. Mancata stipula del definitivo per fatto del venditore
02/10/2017Il risarcimento del danno dovuto al promissario acquirente per la mancata stipulazione del contratto definitivo di un immobile imputabile al promittente venditore, consiste nella differenza tra il valore commerciale del bene, da determinarsi con riferimento al...
Stato di adottabilità e idoneità genitoriale. Valutazione estesa al minore
02/10/2017Perché si realizzi lo stato di abbandono che giustifichi lo stato di adottabilità di un minore, devono risultare, ad esito di un rigoroso accertamento, carenze mentali ed affettive di tale rilevanza da integrare di per sé una situazione di pregiudizio per il minore, tenuto conto anche dell’esigenza...
Polizze vita dormienti, nuovi rimborsi per i beneficiari
30/09/2017L'avviso 6° del MiSE del 29 settembre 2017 informa che dal 2 ottobre al 20 novembre 2017 è possibile presentare alla Concessionaria servizi assicurativi (CONSAP) la richiesta di rimborso parziale delle polizze vita dormienti. Per la compilazione delle domande va utilizzato lo schema di domanda...
Guard-rail senza manutenzione, Comune risarcisce il danno
30/09/2017La funzione protettiva delle barriere laterali La predisposizione di barriere laterali di guard-rail ha la funzione di diminuire la pericolosità del tratto di strada dove essa è collocata, funzione protettiva che si esplica: delimitandone visivamente il bordo; offrendo una resistenza...