Diritto Civile

Nulli i contratti di affitto verbali

16/05/2011 Con sentenza n. 3546 del 2011 il Tribunale di Milano ha fornito puntuali precisazioni sulle conseguenze di un contratto di locazione dichiarato nulla per la mancanza della forma scritta. Infatti, i magistrati milanesi rammentano che dal 1998 il contratto di locazione richiede la forma scritta e quindi la stipula avvenuta verbalmente produce nullità. Di conseguenza, di fronte ad un negozio nullo le parti hanno diritto ad ottenere la ripetizione della prestazione. Dal punto di vista del...
Diritto CivileDiritto

Revocatoria fallimentare anche per acquirenti di immobili

16/05/2011 Tra gli atti soggetti a revocatoria fallimentare occorre comprendere anche la cessione del credito avvenuta per estinguere il debito scaduto ed esigibile, qualora non sia stata contemplata, nel momento di nascita del debito, come mezzo di estinzione. Lo ha precisato la Corte di cassazione con sentenza n. 9388 del 2011 aggiungendo che ciò vale sia per la vecchia che per la nuova azione revocatoria costruita sulla base di interventi normativi avvenuti dal 2005 ad oggi. Le maggiori novità...
Diritto CivileDiritto

I ritocchi sulla riforma della mediazione oggetto di confronto

13/05/2011 Durante un confronto sulla riforma della mediazione con il ministro della Giustizia, Alfano, il presidente del Cndcec, Claudio Siciliotti, ha espresso parere sfavorevole “a qualsivoglia ipotesi di abrogazione della obbligatorietà della mediazione e a qualsivoglia ipotesi di sospensione dell’operatività della riforma”. Siciliotti ha sollevato perplessità anche in sull’ipotesi che possa essere introdotta l’obbligatorietà dell’assistenza tecnica legale in sede di mediazione. Secondo il presidente...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiNotaiDiritto CivileDiritto

Guardasigilli e avvocati in cerca di soluzioni condivise sull'arretrato civile

13/05/2011 Nel corso dell'incontro tenuto lo scorso 10 maggio 2011 tra il Guardasigilli, Angelino Alfano, i rappresentanti del CNF ed i presidenti degli Ordini e delle Unioni regionali, si è discusso, oltreché di conciliazione, anche del problema dell'arretrato civile e delle relative possibili soluzioni suggerite dai legali. E' stato così stabilito di costituire una cabina di regia permanente tra il ministro e l'avvocatura per garantire il coinvolgimento di quest'ultima “nella giurisdizione, la...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarieAvvocatiProfessionisti

Confermata anche in secondo grado l'ammissibilità della Class action sui test influenzali fai da te

10/05/2011 La Corte d'appello di Milano ha confermato l'ammissibilità della class action attivata dalla Codacons avverso la Voden medical intruments spa, produttrice dei test fai da te contro l'influenza A, rivelatisi inefficaci. Condividendo l'operato del Tribunale, i giudici di secondo grado hanno ritenuto di non poter accogliere i motivi di reclamo promossi dalla convenuta contro l'ammissibilità dell'azione di classe di specie, proposta “nei confronti della società distributrice di un test le cui...
Diritto CivileDirittoDiritto Commerciale

In caso di morte del congiunto la liquidazione del danno va personalizzata

10/05/2011 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 10107 del 9 maggio 2011 – la quantificazione del danno da perdita del rapporto parentale conseguente alla morte di un congiunto va effettuata in via equitativa dal giudice e deve essere personalizzata sul caso singolo, in funzione dell'irreparabilità della perdita e della comunione di vita. L'organo giudicante – continua la Corte – anche qualora faccia uso delle tabelle di danno diffuse nei più importanti Tribunali, è comunque tenuto ad...
Diritto CivileDiritto

Incontro tra Alfano e gli Ordini dei legali sulla mediazione civile

10/05/2011 Si terrà oggi, 10 maggio, presso il dicastero della Giustizia, l'incontro tra il Guardasigilli Angelino Alfano ed i rappresentanti degli Ordini degli avvocati di Milano, Roma, Palermo, Genova e Unione triveneta dei consigli dell'ordine per discutere e riaprire il confronto in materia di mediazione civile. Gli avvocati si presenteranno all'appuntamento con una proposta ancora top secret ma che, secondo indiscrezioni, dovrebbe promuovere l'eliminazione parziale dell'obbligatorietà della...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Condominio: l'approvazione di singole partite deve essere specifica

10/05/2011 Con sentenza n. 10153 depositata il 9 maggio 2011, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso di un condominio avverso la decisione con cui la Corte d'appello di Roma lo aveva condannato al pagamento, in favore dell'amministratore di condominio, del credito che quest'ultimo aveva reclamato in via monitoria. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, il fatto che l'assemblea di condominio avesse approvato un rendiconto in cui emergevano delle poste in passivo non comportava che vi...
Diritto CivileDiritto

Indenne dal risarcimento danni l'avvocato se non sussite il nesso causale

09/05/2011 Confermano la motivazione asserita dalla Corte di appello i giudici di cassazione, con sentenza n. 8309 del 12 aprile 2011, ritenendo non sussistenti i presupposti per il risarcimento del danno chiesto da una società verso il suo avvocato per non aver svolto con diligenza il suo mandato. Nei fatti, l'avvocato aveva patrocinato la società in una causa di lavoro proposta da una donna addetta ai servizi di portierato in uno stabile di proprietà della detta società. Questa chiedeva il...
Diritto CivileDiritto

Fideiussore adempiente se versa i soldi indirettamente sul conto

09/05/2011 In materia di fallimento, se un terzo versa sul conto corrente del debitore, dopo il fallimento di costui, una somma pari allo scoperto del conto, per il quale il terzo aveva prestato fideiussione, si deve ritenere che detto terzo abbia adempiuto alla fideiussione, se risulta che non sussistono debiti verso il fallito da parte del terzo. Lo precisano i giudici della Corte di cassazione sezione I civile con sentenza del 6 maggio 2011 n. 10004, affermando che il principio di autonomia...
Diritto CivileDiritto