Diritto Civile

Obbligato al mantenimento poco affidabile, prelievo direttamente dalla pensione

04/03/2011 Con sentenza dello scorso 7 febbraio 2011, il Tribunale di Caltanissetta è intervenuto a modifica delle condizioni della separazione di una coppia ordinando, a seguito del non puntuale versamento del mantenimento da parte del coniuge obbligato, al terzo, ente di previdenza che versava periodicamente la pensione a quest'ultimo, di trasferire direttamente al coniuge avente diritto una parte di essa. Secondo il giudice siciliano, il non puntuale adempimento dell'obbligo di mantenimento, anche...
Diritto CivileDiritto

Risarcimento del danno patrimoniale e di quello biologico a causa dell'illegittimo ritardo della p.a.

03/03/2011 Il Consiglio di stato, con sentenza n. 1271 del 28 febbraio 2011, ha accolto il ricorso presentato da un imprenditore avverso la decisione con cui il Tar della Puglia aveva negato allo stesso il risarcimento dei danni a carico del Comune di Leporano per aver, quest'ultimo, illegittimamente ritardato nel rilascio di un permesso di costruire in variante. Dinanzi all'organo collegiale della giustizia amministrativa, l'ente comunale è stato condannato al risarcimento, in favore del ricorrente,...
Diritto CivileDirittoDiritto Amministrativo

I chiarimenti del Fisco sull’applicabilità della ritenuta del 20% ai pignoramenti presso terzi

03/03/2011 L’articolo 15 del Dl 78/2008 (convertito in legge n. 102/2009) è l’oggetto dei chiarimenti offerti dall’agenzia delle Entrate con la circolare n. 8 del 2 marzo 2011. La norma richiamata prevede che le disposizioni in materia di ritenute alla fonte si debbano considerare applicabili anche nel caso in cui il pagamento sia eseguito mediante pignoramento anche presso terzi in base ad ordinanza di assegnazione, se il credito si riferisce a somme per le quali deve essere operata una ritenuta alla...
Diritto CivileDirittoFiscoImposte e Contributi

La Cassazione sulle migliorie concordate nei contratti di locazione

02/03/2011 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 5024 del 1° marzo 2011, si è pronunciata in una vicenda in cui le parti di un contratto di locazione di un immobile ad uso non abitativo avevano concordato il regime delle migliorie prevedendo espressamente che ”ogni aggiunta che non può essere tolta in qualunque momento senza danneggiare i locali e ogni altra innovazione non potrà essere fatta dal conduttore senza il consenso del proprietario”. In tale situazione – sottolinea la Corte - il locatore...
Diritto CivileDiritto

Notifica al portiere Ko

01/03/2011 La notificazione di un atto ad una persona giuridica – nella specie una srl - non può essere effettuata, in mancanza delle persone menzionate dall'articolo 145 Codice di procedura civile, in mani del portiere dello stabile in cui essa ha sede; inoltre, il richiamo all'articolo 139 c.p.c. opera soltanto per l'eventualità che l'atto da notificare faccia menzione della persona fisica che rappresenta l'ente. E' quanto statuito dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 4962 del 28...
Diritto CivileDiritto

Ok alla restituzione della casa alla suocera nelle ipotesi di sopravvenuto bisogno

01/03/2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 4917 del 28 febbraio 2011, ha confermato la decisione con cui i giudici dei gradi precedenti avevano deciso di restituire ad una donna l'immobile di sua proprietà assegnato alla nuora ed al nipote in sede di separazione coniugale dal figlio. La donna aveva originariamente concesso l'immobile in comodato alla famiglia del figlio; dopo la separazione, detto immobile, costituendo casa familiare, era stato assegnato alla moglie ed al nipote. Nonostante...
Diritto CivileDiritto

Il mancato adempimento nel termine essenziale produce risoluzione ope legis

28/02/2011 Con pronuncia n. 3993 del 2011 la Corte di cassazione ha confermato che qualora sia apposto un termine essenziale, nell'ambito del contratto di vendita, entro il quale va effettuata la prestazione, l'inadempimento conduce alla risoluzione di diritto del contratto. I magistrati hanno chiarito che non rileva l'accertamento circa l'importanza del mancato adempimento; il giudice deve solo verificare l'esistenza dell'inadempimento e la sua imputabilità alla parte che doveva, per accordo tra le...
Diritto CivileDiritto

Le immissioni possono essere illecite anche se rientrano nelle soglie di legge

28/02/2011 La Seconda sezione civile della Cassazione, con sentenza n. 939 del 17 gennaio 2011, ha accolto la domanda con cui gli eredi di un avvocato, inizialmente costituito in giudizio e poi deceduto nelle more del procedimento di merito, avevano richiesto la rimozione dell'impianto di ventilazione presente in una libreria attigua ad un immobile di loro proprietà, nonché al risarcimento dei consequenziali danni subiti a seguito delle illegittime immissioni di calore, esalazioni e rumori intollerabili...
Diritto CivileDiritto

E' inammissibile la procura alle liti firmata dal direttore generale senza rappresentanza espressa

28/02/2011 Con sentenza n. 3848 del 2011, la Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da una società per azioni che si era costituita in giudizio, nell'ambito di un procedimento di esecuzione immobiliare, con un atto la cui procura alle liti, ancorché autenticata dal notaio, era sottoscritta dal direttore generale senza che fosse provata la sussistenza dei poteri rappresentativi in capo a quest'ultimo soggetto. La figura del direttore generale di una società di capitali – continua...
Diritto CivileDiritto

No all'addebito a carico della moglie che si allontana per i litigi con la suocera

25/02/2011 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 4540 del 24 febbraio 2011, ha accolto il ricorso presentato da una donna avverso la decisione con cui la Corte d'appello di L'Aquila aveva confermato la decisione di addebitare alla stessa la separazione coniugale dall'ex marito in considerazione della circostanza dell'abbandono della casa coniugale prima della separazione stessa. La ricorrente, a sua difesa, aveva spiegato di essersi determinata all'abbandono della casa coniugale a causa...
Diritto CivileDiritto