Diritto Commerciale

Utenti Usa contro Facebook

26/11/2009 Gli utenti americani di “Facebook” hanno avviato una class action contro il famoso social network accusandolo di utilizzare in maniera scorretta le pubblicità inserita nei giochi gratuiti messi a disposizione dei naviganti da parte di Zynga, uno dei più grandi produttori di videogames online, anch'esso chiamato in causa davanti alla giustizia americana. In particolare, sono moltissimi gli utenti che, utilizzando giochi a disposizione su Facebook, avrebbero sottoscritto involontariamente servizi...
Diritto InternazionaleDirittoDiritto Commerciale

Nascita più facile per le imprese con la comunicazione unica

25/11/2009 In attesa che la comunicazione unica divenga obbligatoria per tutte le tipologie di impresa a partire dal prossimo 1° aprile 2010, si sta tentando di rivedere le regole di struttura della modulistica elettronica, che sarà necessaria per l’avvio dell’attività imprenditoriale. Dopo la falsa partenza della procedura nel 2007, il ministero dello Sviluppo economico ha predisposto un decreto, in data 19 novembre, che recepisce alcune modifiche introdotte nel quadro delle regole tecniche approvate...
Diritto CommercialeDiritto

Notariato: i regimi fiscali degli enti commerciali e delle Onlus

25/11/2009 Il centro studi del Consiglio nazionale del Notariato ha elaborato uno studio concernente il regime fiscale degli enti non commerciali e delle ONLUS. Lo studio n. 80-2009/T del 1° ottobre 2009 esordisce con il problema dell'identificazione dell'ente non commerciale soffermandosi sulla necessità di procedere ad una valutazione qualitativa che, prescindendo dalle previsioni statutarie, individui esattamente l'attività principale esercitata. Nel testo del documento viene ricordato come...
Diritto CommercialeDirittoFiscoNotaiProfessionisti

Il Tribunale di Roma sulla ristrutturazione dei debiti

24/11/2009 Con decreto del 5 novembre 2009, il Tribunale di Roma si è pronunciato in materia di ristrutturazione dei debiti fornendo chiarimenti in ordine ai poteri di controllo del Tribunale e al contenuto della relazione del professionista. Il caso esaminato dai magistrati romani riguardava un accordo di ristrutturazione di una società, ex art. 182 bis, L. Fall., che si inseriva in un più ampio progetto di risanamento di un gruppo imprenditoriale. Circa i poteri del giudice, nel decreto viene...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

No al voto in assemblea se non si è in regola con i versamento societari

23/11/2009 Il socio moroso mantiene il diritto di partecipare alle decisioni assembleari incidendo sul quorum costitutivo ma ad esso sarà inibito esprimere il voto. Sulla questione è intervenuto il comitato Triveneto dei notai che ha espresso il parere secondo cui le azioni detenute dal socio non in regola con i versamenti societari sono valide ai fini del quorum solo se il soggetto interviene di persona all’assemblea. Questo potrebbe portare il socio ad esercitare una sorta di ricatto nel caso in cui...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

L'Antitrust propone la laurea abilitante

22/11/2009 Sull'accesso alla professione forense, Antonio Catricalà, presidente dell'Antitrust, intervenendo il 21 novembre scorso alla presentazione dell'iniziativa ''Luiss BarCamp'', si è espresso con una posizione controcorrente rispetto all'impostazione data, in materia, dagli avvocati, nonchè dalla commissione Giustizia del Senato, nel testo di riforma dell'ordinamento professionale. Catricalà, ha proposto di velocizzare l'iter per diventare avvocato ricomprendendo l'esame di stato all'interno della...
AvvocatiProfessionistiDiritto CommercialeDiritto

No all’ispezione dei libri sociali per l’ex componente del collegio sindacale

20/11/2009 In tema di diritto d’ispezione dei libri sociali da parte di un ex sindaco, Assonime, nel caso n. 9 del 19 novembre 2009, nega l’accesso ai libri delle adunanze e deliberazioni del collegio sindacale al fine di attingere prove a suo favore, pur relative al periodo in cui ricopriva la carica. Nel caso in questione l’ex sindaco chiedeva alla Spa di poter esaminare ed effettuare copie dei verbali trascritti nel libro sociale e da egli sottoscritti nel periodo in cui faceva parte del consesso...
DirittoProfessionistiDiritto Commerciale

Il nuovo processo affossa la legge Pinto

16/11/2009 Il disegno di legge presentato al Senato che prevede una durata limitata per i processi, penali, civili, amministrativi, comporterà effetti dirompenti anche per la legge Pinto. Il provvedimento ha ridisegnato i tempi in cui devono svolgersi i processi, oltre i quali le cause saranno considerate di durata irragionevole; pertanto solo dopo il trascorrere di questo periodo le parti potranno richiedere l’equo indennizzo. Il processo avrà un tempo limite di due anni per ogni grado di giudizio,...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto PenaleDiritto CivileFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

I professionisti siano attenti ai nuovi concordati preventivi

15/11/2009 L’uso distorto dei nuovi concordati preventivi è un vulnus rispetto al quale doversi tutelare. Infatti, se valutato correttamente l’attivo aziendale, per rendere congrui i valori con cui viene liquidato, le nuove procedure non danneggeranno i creditori. E il professionista, su cui pendono forti responsabilità civili e penali, è chiamato ad attestare la fattibilità dei piani di risanamento collegati alla procedura. Egli dovrà - insieme ad imprese e magistratura - perseguire quanti compiano...
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

A Modena industriali e notai per superare la crisi economica

15/11/2009 Confindustria Modena e il Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna hanno dato appuntamento ad industriali e notai al Convegno che si svolgerà a Modena (Forum Monzani) martedì 17 novembre 2009 sul tema “Oltre la crisi economica: l’importanza delle regole. La ricerca di equilibrio tra semplificazione e sicurezza”. Il convegno costituisce il primo passo della collaborazione a livello nazionale tra industriali e notai, stipulata da pochissimo tempo da Giuseppe Morandini,...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale