Diritto

Magistrati ordinari, pubblicato il diario del concorso

31/03/2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 27 marzo 2015, Sezione speciale concorsi, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 16 marzo 2015 contenente il diario delle prove scritte del concorso, per esami, a 340 posti di magistrato ordinario indetto con D.M. 5 novembre 2014. Le prove scritte si terranno a Roma nei giorni 7,8 e 10 luglio 2015. I risultati degli scritti del precedente concorso Sul sito del ministero della Giustizia, nel frattempo, sono stati pubblicati i...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Decreto ingiuntivo e giudice competente, conta la residenza effettiva del cliente

31/03/2015 In caso di controversie tra consumatore e professionista, l'articolo 33, comma 2 lettera u) del Codice del consumo deve essere interpretato nel senso che la residenza del consumatore, cui la norma ha riguardo, è quella che lo stesso ha al momento della domanda e non quella che lo stesso aveva al momento della conclusione del contratto. Inoltre, sull'individuazione del corrispondente foro esclusivo ivi previsto, incide l'accertamento, devoluto al solo giudice di merito, del carattere...
Diritto CivileDiritto

Indagini difensive, risultati acquisibili anche in udienza preliminare

31/03/2015 Con sentenza n. 13505 depositata il 30 marzo 2015, la Corte di Cassazione, quinta sezione penale, ha rigettato il ricorso della parte civile avverso la pronuncia con cui la Corte d’Appello aveva assolto gli imputati dall’accusa di falsità ideologica in certificati. Questi ultimi, in particolare, in qualità di esercenti un servizio di pubblica necessità, avevano attestato l’autenticità di sottoscrizioni apparentemente apposte in calce alle procure in alcuni ricorsi per decreto...
Diritto PenaleDiritto

Certificati del casellario prenotabili online in 68 uffici

31/03/2015 Il ministero della Giustizia rende noto l'aumento del numero degli uffici del casellario che hanno attivo o attiveranno, entro breve, il servizio di prenotazione online dei certificati del casellario o dei carichi pendenti.   Si rammenta che il nuovo servizio di prenotazione online è attivo dal 17 marzo 2015. Sul sito del dicastero è, quindi, reperibile l'elenco dei 68 uffici dove i certificati del casellario, dei carichi pendenti e le visure del casellario giudiziale possono o...
Diritto PenaleDirittoFunzioni giudiziarie

Opinione dell’Oua sul progetto di riforma del processo civile

31/03/2015 L’assemblea dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura, riunitasi a Firenze il 27 marzo, ha esposto, attraverso un deliberato, alcune considerazioni in ordine al ddl di delega governativa sul processo civile, al momento all’esame del Parlamento. L’Oua – ormai da tempo consapevole della necessità di riformare radicalmente il processo civile per garantirne maggiore certezza, credibilità e ragionevolezza dei tempi – ha valutato con favore alcune delle misure di cui al presente ddl, come ad esempio,...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Fatturazione elettronica. Solo un giorno all’entrata a regime per tutte le PA

30/03/2015 Manca solo un giorno all’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti di tutte le amministrazioni pubbliche. Dal 31 marzo 2015, infatti, oltre 46 mila uffici della Pa accetteranno solo fatture elettroniche e l’adempimento interesserà circa due milioni di fornitori abituali od occasionali, che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi nei confronti degli enti pubblici. L’obbligo è ormai generalizzato ed interessa non solo le amministrazioni centrali...
Diritto AmministrativoDiritto

Incidente stradale per ghiaccio in autostrada. E’ responsabile l’ente gestore

28/03/2015 Con sentenza n. 6245 depositata il 27 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, in accoglimento del ricorso presentato da un conducente, ha dichiarato la responsabilità dell’Ente gestore dell’autostrada, in ordine ad un sinistro verificatosi per presenza di ghiaccio sul fondo stradale. La Cassazione, con la presente pronuncia, ha ritenuto insufficiente ed equivoca la motivazione addotta in secondo grado– dove invece detta responsabilità veniva negata – poiché incoerente con i...
Diritto CivileDiritto

Con Digitaly definito il percorso di digitalizzazione per le micro e piccole imprese

28/03/2015 Via libera al progetto Digitaly messo a segno dl Cna, d'intesa con Amazon, Google, Registro.it e Seat Pagine Gialle, per avvicinare le Pmi al digitale. A tal fine, infatti, dal 27 marzo 2015 è stata attivata una piattaforma dedicata, www.digitalyimprese.it, che permette alle piccole e medie imprese di avvicinarsi ai servizi online loro dedicati attraverso la condivisione di competenze e risorse di tutti i soggetti coinvolti. La condivisione riguarda proprio la possibilità per le oltre...
Diritto CommercialeDiritto

Cassazione. Knox e Sollecito assolti “senza rinvio”

28/03/2015 La Corte di Cassazione penale ha assolto, in data 28 marzo 2015, Raffaele Sollecito ed Amanda Knox, imputati per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Karcher, avvenuto a Perugia il 1 novembre 2007. La Cassazione ha dunque annullato senza rinvio – invocando la formula di assoluzione ex art. 530 c.p.p. per non aver commesso il fatto – il verdetto della Corte d’Appello di Firenze con cui i due imputati erano stati condannati rispettivamente ad anni 25 (per Sollecito) e ad anni 28 (per...
Diritto PenaleDiritto

Telecomunicazioni, decreto approvato dal CdM

28/03/2015 Sarà la sede (dove è stabilito o ha il domicilio o la residenza) del committente, non soggetto passivo, a rilevare per l'Iva delle prestazioni di servizi rese con mezzi elettronici nei confronti di committenti. A stabilirlo la direttiva 2008/8/Ce, di modifica della direttiva 2006/112/Ce20, che determina il luogo della prestazione di servizi di telecomunicazione. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo per attuarla. La decorrenza al 1° gennaio 2015. Nello...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi