Diritto

Responsabilità sanitaria: onere probatorio più favorevole per il paziente

21/03/2015 Con sentenza n. 5590 depositata il 20 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, accogliendo il ricorso presentato dagli eredi di un paziente, ha dichiarato la responsabilità della struttura sanitaria resistente in ordine al peggioramento delle condizioni cliniche del paziente medesimo.  Quest'ultimo, in particolare, sottoposto presso la predetta struttura ad un delicato intervento cerebrale, si era in seguito decisamente aggravato, sino a decedere qualche anno dopo. Ciò...
Responsabilità del professionistaProfessionistiDiritto CivileDiritto

Impresa artigiana, volume d'affari inidoneo per escludere il privilegio

21/03/2015 Il solo elemento dell'ammontare del volume d'affari è inidoneo, di per sé, ad accertare che un'impresa sia o meno “artigiana”. Ed infatti, per riscontrare o escludere la natura artigiana di un'impresa occorre fare riferimento, ai sensi dell'articolo 2083 del Codice civile, alla prevalenza del lavoro del titolare dell'impresa e della sua famiglia rispetto al capitale ed all'altrui lavoro. E' sulla base di questi assunti che le Sezioni unite civili della Corte di cassazione, con la...
Diritto CommercialeDiritto

Elusione dolosa per chi partecipa alla cessione delle quote pignorate

20/03/2015 Ai fini dell'apposizione del vincolo di indisponibilità della quota sociale di una S.r.l. è sufficiente la notifica dell'atto di pignoramento al debitore e alla società, mentre la successiva iscrizione al registro delle imprese rileva solo ai fini dichiarativi. Ne discende che deve ritenersi configurabile il fatto tipico del reato di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice nel caso di alienazione delle quote oggetto del pignoramento dopo la notifica di...
Diritto CivileDirittoDiritto PenaleDiritto Commerciale

Risolto il contratto di locazione dell’immobile adibito a “casa chiusa”

20/03/2015 Con sentenza n. 5473 depositata il 19 marzo 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha confermato la risoluzione del contratto di locazione di un immobile per grave inadempimento del conduttore, che aveva adibito l’immobile medesimo ad attività di meretricio. Con la presente pronuncia, la Cassazione - respingendo le censure di parte conduttrice –ha innanzitutto ritenuto pienamente provata la circostanza che nell’albergo locato si svolgesse attività di...
Diritto CivileDiritto

Dal Cnf i moduli per la negoziazione assistita

20/03/2015 Con circolare 6 –C-2015 del 19 marzo 2015, indirizzata ai Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, il Cnf ha trasmesso, in allegato, la modulistica relativa all’istituto della negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio tra i coniugi, recentemente introdotto con D.l. n. 132/2014, convertito in L. n. 162/2014. Si tratta, in particolare, del formulario da compilare in caso di accordo ex art. 6 della suddetta legge, di quello da compilare in caso di accordo ex art....
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDiritto

Anticorruzione e falso in bilancio, il testo all'Aula del Senato

20/03/2015 Si è concluso, il 19 marzo 2015, presso la commissione Giustizia del Senato, l'esame, in sede referente, degli emendamenti al testo in materia di corruzione, voto di scambio, falso in bilancio e riciclaggio. La commissione, in particolare, ha provveduto ad approvare l'emendamento presentato dal Governo nella precedente seduta del 16 marzo, concludendo, quindi, l'esame del testo unificato e conferendo mandato al relatore a riferire favorevolmente sullo stesso unitamente alle modifiche...
Diritto PenaleDiritto

Ministro Orlando: assunzioni per combattere l'arretrato

20/03/2015 Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è intervenuto il 19 marzo 2015 in Corte di Cassazione, alla presentazione del IV Rapporto sulla Giustizia civile in Italia, organizzata dell’Unione nazionale delle camere civili. Con l’occasione, ha innanzitutto annunciato che per la prima volta, quest’anno, le cause civili in Italia sono scese sotto i cinque milioni, con previsione di un ulteriore decremento nei prossimi mesi, sino ad arrivare ai quattro milioni e mezzo. Al fine di...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

Nota del Cnf su estinzione delle società e debiti tributari

19/03/2015 Il plenum del Consiglio nazionale forense, nella seduta amministrativa del 17 marzo 2015, ha approvato una nota messa a punto dalla commissione per le problematiche tributaria dell'11 marzo 2015, concernente “Gli effetti della cancellazione delle società dal registro delle imprese, tra norma generale e norma in deroga, alla luce dell'art. 28, comma 4, d. lgs. n. 175 del 21 novembre 2014, (pubblicato in g.u. n. 277 del 28 novembre 2014 serie generale”. La nota evidenzia le novità...
DirittoFiscoAvvocatiProfessionistiDiritto Commerciale

Tenuità del fatto, decreto in Gazzetta

19/03/2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 18 marzo 2015, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 28 del 16 marzo 2015 contenente “Disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto, a norma dell'articolo 1, comma 1, lettera m), della legge 28 aprile 2014, n. 67”. Il provvedimento entrerà in vigore il 2 aprile 2015.
Diritto PenaleDiritto