Diritto

Fondo per il recupero dell'efficienza del sistema giustizia

17/10/2014 Si segnala che nel testo della bozza del disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2015), approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 15 ottobre 2014, è contenuta una disposizione, precisamente l'articolo 10 del provvedimento, che istituisce, presso il ministero della Giustizia, un Fondo finalizzato al recupero di efficienza del sistema giudiziario, il potenziamento dei relativi servizi nonché il...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Notariato. Diritti edificatori non assimilabili a quelli reali

17/10/2014 Lo studio n. 540-2014/T, approvato dal Consiglio nazionale del Notariato nella seduta del 2-3 ottobre 2014 è incentrato sulla tematica “Negoziazione dei diritti edificatori e relativa rilevanza fiscale, anche alla luce dell'art. 2643 n. 2-bis c.c.” La riflessione dei notai prende le mosse dalla considerazione della novella legislativa introdotta dal comma 3 dell'articolo 5 del Decreto legge n. 70/2011 - convertito in Legge n.106/2011 - che ha aggiunto, nel testo dell'articolo 2643 del...
Diritto CivileDirittoNotaiProfessionistiImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Conservazione delle immagini fino a 90 gg. per i magazzini di stoccaggio

17/10/2014 Il Garante per la Privacy, con provvedimento n. 409 del 18 settembre 2014, ha autorizzato una società di trasporti internazionali a conservare le immagini videoregistrate nei magazzini di stoccaggio delle proprie filiali, fino a 90 giorni, al fine di consentire l'accertamento di eventuali illeciti e l'individuazione dei possibili responsabili da parte dell'autorità giudiziaria. Per il Garante: - l’attenzione posta a livello internazionale, europeo e nazionale rispetto alla fissazione e...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Decreto stadi, sì definitivo alla conversione in legge

16/10/2014 Nella seduta del 15 ottobre 2014, l'aula del Senato ha approvato, con il voto di fiducia, il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 119/14 recante disposizioni urgenti in materia di contrasto a fenomeni di illegalità e violenza in occasione di manifestazioni sportive, di riconoscimento della protezione internazionale, nonché per assicurare la funzionalità del Ministero dell'interno, cosiddetto “decreto stadi”. In particolare, si segnala l'inasprimento della...
Diritto PenaleDiritto

Negoziazione assistita anche per separazioni o divorzi con figli minori

16/10/2014 Nella seduta del 15 ottobre 2014, la commissione Giustizia del Senato, nel proseguire l'esame degli emendamenti al testo del Decreto legge n. 132/14, in materia di processo civile, ha approvato un emendamento riferito all'articolo 6 del testo del Decreto che prevede la possibilità di procedere con la negoziazione assistita anche nelle ipotesi, precedentemente escluse, di separazione consensuale, di divorzio congiunto nonché di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio in cui siano...
Diritto CivileDiritto

Ordini avvocati nelle sedi soppresse, le istruzioni del Cnf

16/10/2014 Con circolare n. 18-C-2014 del 14 ottobre 2014, il Consiglio nazionale forense ha inoltrato ai Presidenti dei consigli dell'Ordine degli avvocati alcune note interpretative della circolare ministeriale Giustizia, Direzione generale della giustizia civile, del 16 settembre 2014 inviata, fra le altre tematiche, anche con riferimento alla questione in oggetto. Soppressione ex lege a partire dal 1° gennaio 2015 Nella circolare ministeriale, in particolare, è stata affermata la “soppressione ex...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Danni da irragionevole durata della procedura fallimentare

16/10/2014 La Corte di cassazione, con sentenza n. 21849 del 15 ottobre 2014, ha accolto il ricorso presentato dagli eredi del creditore di una Spa che chiedevano la condanna del ministero della Giustizia al pagamento del danno non patrimoniale conseguente alla irragionevole durata della procedura di fallimento a cui la società citata era stata sottoposta. Nel dettaglio, il fallimento era stato dichiarato alla fine dell'anno 1993, e, alla data della domanda di risarcimento, novembre 2011, non era...
Diritto CivileDirittoDiritto Commerciale

Acconto Tasi, sanzioni ridotte per chi si ravvede velocemente

16/10/2014 Oggi, 16 ottobre 2014, è l’ultimo giorno utile per il pagamento dell’acconto Tasi da parte di tutti quei contribuenti titolari di fabbricati e aree edificabili situati nei più dei 5mila comuni, che hanno inviato nei termini le delibere sulle aliquote al Ministero dell’Economia: ossia entro il 10 settembre per poi vederle pubblicate sul sito ministeriale entro il 18 settembre 2014. Le incertezze che hanno accompagnato i contribuenti verso questo adempimento hanno portato ad immaginare fin da...
DirittoFiscoRavvedimentoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Misura cautelare confermata in capo al professionista indagato per riciclaggio

16/10/2014 Con sentenza n. 43130 del 15 ottobre 2014, la Corte di cassazione ha confermato il provvedimento con cui il Tribunale di Salerno aveva disposto, in capo ad una commercialista, la misura cautelare degli arresti domiciliari con il divieto di comunicare con persone diverse da quelle che con lei coabitavano o che la assistevano. L'ipotesi accusatoria contestata alla professionista era di aver partecipato attivamente, nella sua qualità di commercialista, alle operazioni di schermatura e...
ProfessionistiAntiriciclaggioDiritto PenaleDiritto

Modifica assegno divorzile, licenziamento dell'ex coniuge come fatto nuovo

15/10/2014 Ai fini della richiesta di modifica delle condizioni di divorzio, vanno qualificate come “fatto nuovo” le mutate condizioni economiche dell'ex coniuge obbligato all'assegno di mantenimento conseguenti alla perdita dell'occupazione e al mancato conseguimento di un reddito adeguato negli ultimi due anni. E' quanto puntualizzato dalla Cassazione nel testo dell'ordinanza n. 21670 del 14 ottobre 2014, in una vicenda in cui la Corte d'appello, riconoscendo ad una scrittura privata sottoscritta...
Diritto CivileDiritto