Diritto

Ecofin. Dal 2017 scambio automatico di informazioni fiscali tra le amministrazioni Ue

15/10/2014 In occasione dell’Ecofin tenutosi ieri a Lussemburgo, i ventotto ministri delle finanze hanno approvato l'Administrative Cooperation Directive - 2011/16/EU: la normativa che consente alla Ue di adeguarsi agli standard Ocse in materia di trasparenza fiscale. La direttiva trova ispirazione dal programma americano Fatca (Foreign Account Tax Compliance Act) e con essa viene di fatto sancito in Europa la fine del segreto bancario in campo fiscale. Intesa Ue sullo scambio di informazioni...
Diritto InternazionaleDirittoEconomia e Finanza

Plusvalenza desunta dal valore rilevato per l'imposta di registro

15/10/2014 I principi relativi alla determinazione del valore di un bene che viene trasferito sono diversi a seconda dell'imposta che si deve applicare, tanto che, quando si discute di imposta di registro si ha riguardo al valore di mercato del bene, mentre quando si discute di una plusvalenza realizzata nell'ambito di un'impresa, occorre verificare la differenza realizzata tra il prezzo di acquisto e il prezzo di cessione. Dopo aver fatto questa premessa la Corte di cassazione, con ordinanza n. 21632...
DirittoImmobiliFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Omesso rispetto dei termini irrilevante a giudizio immediato instaurato

15/10/2014 Per le Sezioni unite penali di Cassazione – sentenza n. 42979 depositata il 14 ottobre 2014 – la decisione con la quale il giudice per le indagini preliminari dispone il giudizio immediato non può essere oggetto di ulteriore sindacato. Del resto – si legge nel testo della decisione - far regredire il processo alla fase precedente il dibattimento in accoglimento di eventuali eccezioni difensive volte ad ottenere la declaratoria del decreto di giudizio immediato per omesso rispetto dei...
Diritto PenaleDiritto

Sospensione feriale dei termini processuali dal 1° al 31 agosto

15/10/2014 Continua, presso la commissione Giustizia del Senato, l'esame degli emendamenti al testo del Decreto legge n. 132/14, contenente nuove norme in materia di processo civile. In particolare, nella seduta del 14 ottobre 2014, la commissione ha proceduto con la votazione degli emendamenti riferiti all'articolo 16 del testo, concernente la riduzione del termine di sospensione feriale e delle ferie dei magistrati, avvocati e procuratori dello Stato. Tutti gli emendamenti presentati sono stati...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Monitoraggio fiscale, l'Agenzia attingerà direttamente dall'Ini-Pec

15/10/2014 Le ragioni del Cndcec sono state accolte. Con la risoluzione 88 del 14 ottobre 2014, l'agenzia delle Entrate chiarisce che se l’Amministrazione fiscale può acquisire direttamente gli indirizzi Pec, attraverso l'elenco Ini-Pec, non sussistono altri obblighi di comunicazione all'Agenzia dell'indirizzo da parte dei contribuenti. La questione era stata sollevata dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili nell'ambito degli obblighi antiriciclaggio sorti, ex...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAntiriciclaggioDiritto InternazionaleDiritto

Sezioni unite: il diritto alla libertà personale prevale sul giudicato

15/10/2014 La dichiarazione di illegittimità costituzionale di una norma penale diversa dalla norma incriminatrice, idonea a mitigare il trattamento sanzionatorio, che sia intervenuta successivamente a una sentenza irrevocabile di condanna, comporta la rideterminazione della pena, che non sia stata interamente espiata, da parte del giudice dell'esecuzione. Spaccio lieve e recidiva, pene da rideterminare Ne consegue che, per effetto della sentenza della Consulta n. 251/2012, con cui è stata dichiarata...
Diritto PenaleDiritto

Start-up innovativa, anche il socio amministratore nel computo del personale qualificato

15/10/2014 Una società in possesso di tutti i requisiti obbligatori per la qualifica di impresa start-up innovativa si rivolge all’Amministrazione finanziaria per avere chiarimenti circa il requisito “alternativo” richiesto allo stesso fine dall’articolo 25, comma 2, lettera h), n. 2), del Dl 179/2012, cosiddetto decreto crescita-bis. Requisiti alternativi Tra i requisiti alternativi previsti dalla legge, ai fini della qualifica di una start-up innovativa, è sufficiente il possesso di almeno uno dei...
Diritto CommercialeDiritto

Ok all'assegno divorzile anche se l'ex coniuge muore nel corso del giudizio

14/10/2014 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 21598 del 13 ottobre 2014, hanno ricordato come il diritto all'assegno divorzile possa essere dichiarato anche dopo il decesso dell'ex coniuge nel corso del giudizio. In detta ipotesi, infatti, permane l'interesse dell'altro coniuge alla relativa pronuncia. Non rileva, in questo contesto, che la pronuncia sull'assegno sia stata impugnata in quanto si deve ritenere comunque soddisfatto il requisito del riconoscimento giudiziale del diritto...
Diritto CivileDiritto

Responsabilità medica come “extracontrattuale”, prescrizione in 5 anni

14/10/2014 Importante pronuncia di merito per quel che riguarda la responsabilità medica. Secondo il Tribunale di Milano - sentenza del 17 luglio 2014, giudice estensore, Patrizio Gattari – il tenore letterale dell'articolo 3, comma 1, Legge Balduzzi, nonché l'intenzione del legislatore della medesima legge, inducono a ritenere che la responsabilità del medico per le condotte connotate da colpa lieve, per essersi attenuto alle linee guida, debba essere ricondotta alla responsabilità extracontrattuale da...
Diritto CivileDiritto

Esame avvocato 2014, da pagare l'ulteriore contributo di 50 euro

14/10/2014 Il ministero della Giustizia, con nota del 13 ottobre 2014, comunica che, a seguito dell'entrata in vigore del Decreto ministeriale del 16 settembre 2014 contenente la determinazione delle modalità di versamento dei contributi forfettari per la partecipazione ai concorsi indetti dal ministero della Giustizia, i candidati al concorso per diventare avvocato sono tenuti al pagamento dell'ulteriore somma di euro 50,00 a titolo di contributo forfettario alle spese di esame. Anche se il Decreto è...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti