Diritto

Notifica telematica

28/05/2009 Il Consiglio di stato, con parere n. 1620/2009, si è espresso in termini favorevoli nei confronti del regolamento del ministero della Giustizia che reca disposizioni in materia di comunicazioni e notificazioni per via telematica nel processo civile (articolo 51 del decreto legge n. 112/2008), approvando, nel circondario del Tribunale di Milano, l'avvio del procedimento telematico già a decorrere da giugno 2009. Il decreto legge 112/2008, infatti, in considerazione del differente processo di...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Civile

“Zero alcol” esame rapido

28/05/2009 Ieri, la Camera ha deliberato l'assegnazione del progetto di legge sulla sicurezza stradale alla commissione Trasporti in sede deliberante. Il testo di riforma, che sarà quindi approvato in tempi brevissimi, prevede un inasprimento delle sanzioni per la guida sotto effetto di alcol o droghe; in particolare, i neopatentati e gli autisti professionali dovranno essere completamente sobri al volante, pena la multa da 155 a 624 euro, raddoppiata in caso di incidente. Introdotta anche la revoca della...
DirittoDiritto Amministrativo

Cause civili, riforma in due tempi

28/05/2009 Le nuove norme sulla riforma del processo civile, approvate in settimana dal Senato, saranno applicabili solo dopo l'entrata in vigore della legge; in particolare, per i procedimenti in corso si continuerà ad applicare la vecchia disciplina mentre le nuove disposizioni riguarderanno solo le controversie attivate dopo l'entrata in vigore della riforma. Così, la soppressione del rito societario o del rito lavoro per le cause di risarcimento danni da sinistri stradali non riguarderà le...
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Leasing immobili Clausole light

28/05/2009 Assilea, l'associazione italiana leasing, e il Consiglio notarile di Milano hanno messo a punto una serie di clausole standard per gli atti di compravendita relativi a operazioni di leasing immobiliare con l'obiettivo di snellire la preparazione degli atti di compravendita e rendere il mercato più competitivo e trasparente. I campi d'azione che hanno interessato la predisposizione dei modelli riguardano gli acquisti di immobili da concedere in leasing, di immobili oggetto di lease back, di...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

“Vanno limitati i magistrati messi fuori ruolo”

27/05/2009 Il Csm si è rivolto al ministro Alfano per sollecitare la riduzione del numero dei magistrati fuori ruolo presenti nei ministeri o in altre istituzioni. Pur riconoscendo l'importante apporto che può essere dato dai magistrati collocati fuori ruolo al funzionamento di fondamentali apparati dello Stato, il Csm reputa come prioritaria la necessità di garantire la copertura degli uffici requirenti e, in particolare, di quelli più impegnati nel contrasto alla criminalità organizzata.
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Lecito l'affitto ai clandestini

27/05/2009 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 19171 del 7 maggio scorso - è lecito concedere in locazione un immobile ad un clandestino a patto che il canone richiesto sia equo. Nel testo della recente sentenza, la Corte di legittimità compie una dettagliata analisi sulle norme contenute nel pacchetto sicurezza varato lo scorso anno dal Governo, sostenendo che, ai fini della configurabilità del reato previsto dal comma 5-bis dell'art. 12, Dlgs 286/98, come modificato dalla legge 125/08, occorre...
Diritto PenaleDirittoLavoro

Cose in custodia e utilizzazione impropria

27/05/2009 Per la Cassazione – sentenza n. 25029 del 2008 – la responsabilità per cose in custodia viene meno nel caso di utilizzazione impropria del bene, da parte del terzo o del danneggiato, la cui pericolosità sia evidente ed immediatamente apprezzabile da chiunque oltreché del tutto imprevedibile; nel caso esaminato, la Corte ha cassato la decisione con cui i giudici di merito avevano riconosciuto la responsabilità di un condominio per l'occlusione della colonna delle acque luride che era stata...
Diritto CivileDiritto

Elusivo accollare i debiti finanziari

27/05/2009 Di seguito due pronunce della Cassazione in materia di abuso di diritto. Con la sentenza n. 12042 del 25 maggio 2009, la Corte di legittimità ha riconosciuto come elusiva una condotta con la quale erano stati accollati a una società del gruppo, attraverso una cessione del ramo d'azienda, i debiti di natura finanziaria. Per i giudici, in particolare, “è fondata la domanda della società di disapplicazione delle sanzioni in presenza di obiettive condizioni di incertezza sulla portata della norma...
FiscoAccertamentoDirittoDiritto Commerciale

Cartella ko senza copia di notifica

27/05/2009 Con una recente pronuncia, il Giudice di pace di Roma ha accolto il ricorso presentato da un avvocato della capitale che aveva ricevuto dalla Gerit-Equitalia una richiesta di pagamento per una decina di multe notificategli nel 2004 per infrazioni al Codice della strada. Il legale si era opposto alla cartella esattoriale in quanto alla stessa erano allegate semplici copie fotostatiche delle multe senza copia conforme delle varie notifiche. Il Giudice onorario gli ha dato ragione affermando un...
DirittoDiritto Amministrativo