Diritto

Contratti di leasing più facili con i format di Assilea e dei notai

31/05/2009 Dalla collaborazione tra Assilea ed il Consiglio notarile di Milano nascono quattro contratti tipo per facilitare la predisposizione degli atti di compravendita nel leasing. I format riguardano: - l’acquisto di immobili da concedere in leasing; - la vendita di immobili già oggetto di leasing; - l’acquisto di immobili oggetto di lease back; - l’acquisto di terreni su cui edificare immobili da concedere in leasing.
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Cassazione alla prova del filtro

31/05/2009 A Stresa, ieri, si è tenuto un convegno sul tema "Giustizia, organizzazione e qualità del servizio giustizia" nel corso del quale avvocati, magistrati ed accademici si sono confrontati sulle nuove norme contenute nel recente testo di riforma del processo civile. I partecipanti, nel ribadire le proprie posizioni e perplessità si sono trovati concordi nella consapevolezza che, per far funzionare il sistema, sia necessaria la leale collaborazione di tutte le parti coinvolte.
Diritto CivileDirittoProfessionisti

Milano diventa più telematica

31/05/2009 Ai sensi del decreto del ministero della Giustizia n. 57 del 26 maggio scorso, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 124 di ieri, da domani, nel circondario del Tribunale di Milano, le notificazioni e le comunicazioni relative a procedimenti civili di cui all'art. 170 c.p.c. (e quelle con riguardo ai casi di astensione o ricusazione del consulente tecnico) dovranno essere eseguite per via telematica.
Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Avvocati, la selezione è lecita

30/05/2009 La Corte di giustizia, con sentenza depositata il 28 maggio scorso nella causa introdotta con ricorso 26713/05, ha chiarito che le restrizioni all'accesso alle libere professioni, qualora perseguano un fine legittimo e rispettino il principio di proporzionalità, non determinano alcuna violazione al principio di non discriminazione, così come garantito dall'art. 14 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo.
ProfessionistiAvvocatiDiritto InternazionaleDiritto

Il rito veloce taglia i formalismi

30/05/2009 Il nuovo rito sommario di cognizione, così come introdotto dalla recente riforma al processo civile, potrà essere applicato solo alle cause di competenza del Tribunale in composizione monocratica, pena l'inammissibilità della domanda. La sua disciplina è contenuta nell'art. 51 della legge di riforma che prevede l'inserimento nel titolo I del libro IV del codice di procedura civile di un nuovo capo III-bis, composto dagli artt. 702-bis, 702-ter e 702-quater. Il procedimento è caratterizzato...
Diritto CivileDiritto

Controlli, la chance dei sindacati

30/05/2009 In tema di governance, il presidente dei dottori commercialisti Claudio Siciliotti punta sull’innalzamento del livello di responsabilità, competenza e indipendenza degli incaricati del controllo contabile e amministrativo, per ottenere di rigenerare un clima di fiducia. Non sulla proliferazione degli organi di controllo, legali e statutari, col rischio che operino sovrapponendosi.
DirittoDiritto Commerciale

La Ue investe sui percorsi alternativi

30/05/2009 A seguito del lancio, a livello europeo, del progetto “Lawyers in Adr”, assegnato dalla Commissione Ue alll'Adr Center e volto alla promozione della direttiva 2008/52/Ce sulla mediazione nelle controversie civili e commerciali in ambito transfrontaliero, i rappresentanti della società italiana di servizi di risoluzione alternativa delle controversie (Adr) hanno tenuto, ieri a Roma, un convegno per discutere sulle possibilità di garantire un migliore accesso alla giustizia.
Diritto InternazionaleDirittoFunzioni giudiziarie

Danni ridotti al tamponato senza cinture

30/05/2009 La Corte di cassazione, con sentenza n. 12547 del 28 maggio scorso, ha confermato la decisione con cui la Corte d'appello di Napoli aveva ridotto il risarcimento riconosciuto in primo grado ad una donna incinta che, trascorsi alcuni giorni dopo che aveva subito un tamponamento, aveva perso i gemelli che aspettava. Per la Cassazione, in particolare, l'aborto seguito dopo quaranta giorni poteva non essere stato necessariamente causato dall'incidente; inoltre, il danno riconosciuto è stato ridotto...
Diritto CivileDiritto

In arrivo il Registro sui rifiuti inquinanti

29/05/2009 Il Governo ha approvato, ieri, uno schema di Dpr per l'adattamento delle disposizioni contenute nel regolamento Ue n. 166/2006/Ce, istitutivo del nuovo Registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti. Tale Registro amplia il numero dei soggetti obbligati a dichiarare al ministero dell'Ambiente la quantità di sostanze inquinanti individuate che vengano immesse nel suolo, nell'aria e nell'acqua; queste informazioni saranno a disposizione del cittadino che potrà accedere...
LavoroDiritto PenaleDirittoDiritto Internazionale

Libera i boss e il Csm archivia

29/05/2009 La prima commissione del Csm ha deciso di non sanzionare il Gup di Bari che, nei mesi scorsi, ritardando di oltre 15 mesi il deposito di una sentenza di condanna, aveva consentito a 22 imputati di un maxiprocesso per mafia di essere scarcerati. Per il Csm, in particolare, i magistrati non possono essere ritenuti responsabili esclusivi delle loro omissioni e degli effetti che questi producono in quanto mancano, nei tribunali italiani, dei “sistemi di controllo sul rispetto dei termini di deposito...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto