Diritto
Imposte sul reddito da lavoro pagate in Svizzera detraibili in Italia
14/05/2021Doppia imposizione Italia - Svizzera. La Cassazione sulla detraibilità delle imposte sul reddito da lavoro dipendente versate in Svizzera in caso di lavoratore residente in Italia, che abbia lavorato e soggiornato per più di 183 giorni all’estero.
Benefici prima casa salvi se l’acquisto non è trascritto ma registrato
14/05/2021Agevolazioni prima casa salve in caso di acquisto di un secondo immobile con atto tempestivamente registrato, anche se, entro l'anno, la compravendita non è stata trascritta.
Pregresso vizio di nullità della società? Modifiche statutarie valide
13/05/2021Le modifiche statutarie deliberate da Spa o Srl iscritte nel registro imprese sono legittime e omologabili anche se sussiste un pregresso vizio di nullità.
Riforma del Processo civile, le misure dell’emendamento Giustizia
13/05/2021Tra le principali novità contenute nel testo elaborato dal ministero della Giustizia il potenziamento della mediazione obbligatoria, la negoziazione e l’unificazione delle regole processuali per le cause di lavoro, la previsione, nel civile, di una prima udienza rafforzata.
Adesione, tutelato il legittimo affidamento del contribuente
12/05/2021Il Fisco non può, dopo l’accordo di adesione con il contribuente per alcune annualità d'imposta, notificare, per le restanti annualità, avviso di accertamento per l'originaria pretesa.
Perfezionamento del contratto di lavoro con proposta via mail
11/05/2021Il contratto di lavoro non è perfezionato in caso di mera proposta di assunzione via mail cui non segua un’esplicita accettazione né alcun comportamento concludente idoneo a suggerire l’avvenuta conclusione dell’accordo.
Reddito d’impresa, deducibilità dei costi infragruppo
11/05/2021Costi infragruppo. E’ a carico della società che riceve il servizio l’onere di provare i presupposti di deducibilità. Giudice tributario tenuto a vagliare tutti gli elementi forniti dal contribuente a dimostrazione dell’inerenza e utilità dei costi.
Fallimento interrompe il processo, termine per riassunzione
10/05/2021Pronuncia delle Sezioni Unite di Cassazione sulla decorrenza del termine per la prosecuzione del processo interrotto a seguito di apertura del fallimento di una delle parti in causa.
Licenziamento collettivo: sì a procedura limitata solo ad alcune sedi
07/05/2021E’ legittimo limitare il perimetro della procedura di licenziamento collettivo solo ad alcune unità produttive, le ragioni vanno illustrate analiticamente nella comunicazione di avvio della procedura di riduzione del personale.
Reddito di cittadinanza nel calcolo per il gratuito patrocinio
06/05/2021Agenzia delle Entrate: il reddito di cittadinanza va incluso nel calcolo della soglia ai fini dell'ammissione al patrocinio a spese dello Stato.