Diritto
Forza maggiore, l'obbligazione contributiva non viene meno
23/02/2021La forza maggiore non imputabile al datore di lavoro non incide sull’obbligazione contributiva se tale ipotesi non è tipizzata dal contratto collettivo quale causa di legittima sospensione del rapporto di lavoro.
Procedura di concordato non aperta, niente prededuzione dei crediti
23/02/2021Sono prededucibili i crediti professionali sorti in funzione di una procedura concorsuale che sia stata aperta. Non basta la mera presentazione della domanda di concordato da parte del professionista.
Confisca di proventi di reati nello spazio Ue. Il nuovo Regolamento
23/02/2021Dal 19 dicembre 2020 è operativo il Regolamento (UE) 2018/1805, relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca in ambito penale. Il ministero della Giustizia illustra le novità.
Provvisoria esecutività di decreto poi revocato? Impresa risarcita
23/02/2021Società destinataria di decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo, opposto e successivamente revocato? Sì al risarcimento del danno per responsabilità del magistrato se non si riesce a recuperare quanto indebitamente pagato.
Divisione comunione tra coniugi. Novella non retroattiva
22/02/2021Divisione della comunione legale dei coniugi de residuo: la disciplina transitoria della riforma del 2015 non opera per i procedimenti in corso al momento dell’entrata in vigore della novella.
Contratto di apprendistato, violazioni formali prive di rilievo
22/02/2021Contratto di apprendistato senza la nomina del tutor, la redazione del piano formativo individuale e la tenuta del libretto formativo: violazioni meramente formali e non rilevanti, agevolazioni contributive confermate.
Detenuti, spazio minimo disponibile secondo le Sezioni Unite
22/02/2021Sezioni Unite penali: spazio minimo disponibile compensabile in presenza di fattori come la breve durata della detenzione, le dignitose condizioni carcerarie, la sufficiente libertà di movimento al di fuori della cella.
Reati tributari: durata pene accessorie con un minimo e un massimo
22/02/2021Determinazione della durata delle pene accessorie per i reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto. Precisazioni della Corte di cassazione.
Confisca di valore e in via diretta nei reati societari
19/02/2021Reati societari. Confisca per equivalente sui beni del manager solo dopo il prioritario esperimento di confisca diretta sui beni dell’ente.
Decreto ingiuntivo: imposta di registro anche con esecutorietà sospesa
19/02/2021Il decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo è assoggettato ad imposta di registro anche se, in pendenza del giudizio di opposizione, venga disposta la sospensione della sua esecutorietà.