Diritto
Responsabilità professionale, risarcimento solo con errore determinante
15/02/2021Cassazione: la responsabilità per negligenza del professionista non può affermarsi per il solo fatto del non corretto adempimento dell'attività professionale.
Compensi avvocato in caso di transazione della lite
15/02/2021Su chi grava l’obbligo solidale di pagare le competenze professionali dei difensori in caso di definizione della lite mediante transazione? Ultimi chiarimenti della Cassazione.
Dichiarazione fraudolenta, sì a sequestro dell’unica abitazione
15/02/2021Il limite dell’espropriazione dell'unico immobile di proprietà del debitore è inapplicabile nel procedimento penale per reati tributari e non impedisce l’adozione della confisca penale o del sequestro preventivo.
Vendite forzate, normativa antiriciclaggio applicabile?
12/02/2021Pubblicato un nuovo studio del Notariato dedicato alla problematica dell’applicabilità della normativa antiriciclaggio in sede di vendita forzata e di vendita concorsuale.
Avvisi bonari immediatamente impugnabili davanti al giudice tributario
12/02/2021La comunicazione di irregolarità ex articolo 36 bis, comma 3, del DPR n. 600/73 può essere immediatamente impugnata in Commissione tributaria anche se non rientra espressamente nell’elenco degli atti impugnabili.
Cognome dei figli. L’accordo dei genitori garantisce parità? Il dubbio della Consulta
12/02/2021La piena parità dei genitori sul cognome dei figli può essere garantita da un accordo sulla scelta? Dubbio sollevato dalla Corte costituzionale.
Assenza per malattia causata dal datore: non computabile nel comporto
11/02/2021No al licenziamento per superamento del periodo di comporto se in questo sono computate anche le assenze conseguenti all’assegnazione a mansioni inconciliabili con la precaria condizione di salute del dipendente.
Covid. Sospensione prescrizione da Dl Cura Italia: applicabilità
11/02/2021Precisazioni delle Sezioni Unite penali di Cassazione per quel che riguarda i confini applicativi della sospensione della prescrizione di cui all’art. 83, comma 3-bis del Dl Cura Italia.
Segnalazione della banca alla Centrale Rischi. Quando può dirsi corretta?
10/02/2021Come stabilire se la banca abbia correttamente segnalato alla Centrale Rischi l'inadempimento di una obbligazione del cliente? La risposta in una decisione della Corte di cassazione.
Omessa dichiarazione, anche i costi vanno induttivamente determinati
10/02/2021Decisione di Cassazione in tema di accertamento delle imposte sui redditi nelle ipotesi di omessa dichiarazione: vanno determinati, sia pure induttivamente, anche i costi relativi ai maggiori ricavi accertati.