Diritto
PNRR. Pubblicato il DL sul reclutamento in PA e Giustizia
10/06/2021Pubblicato, in Gazzetta, il Decreto legge per il reclutamento nelle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia.
Imposta di registro su atto di cessione di cubatura
10/06/2021La cessione di cubatura è atto immediatamente traslativo e trascrivibile, assoggettabile a imposta proporzionale di registro come atto diverso e, in caso di trascrizione e voltura, a imposta ipotecaria e catastale in misura fissa.
Sezioni unite: crediti per versamenti al fondo pensione senza privilegio
10/06/2021Il credito relativo ai versamenti effettuati dal datore di lavoro al Fondo di previdenza complementare ha natura previdenziale e, quindi, non è assistito da privilegio nell’ammissione allo stato passivo della procedura concorsuale.
Registro su cessione d'azienda: avviamento nel calcolo
09/06/2021Imposta di registro su cessione d'azienda: avviamento da considerare nella valutazione dell'azienda, anche se il settore è in crisi.
ETS, chiarimenti sulla nomina del presidente
09/06/2021Negli Enti del Terzo Settore il presidente può essere nominato sia dall’assemblea che dall’organo amministrativo.
Infortuni sul lavoro, responsabilità dell’ente ex 231
09/06/2021Sinistri sul lavoro. Società non responsabile ex D. Lgs. 231/2001 senza la prova dell’interesse o del vantaggio asseritamente conseguito, in termini di apprezzabile risparmio dei costi dell'impresa.
Ruolo straordinario, cartella da annullare se non motivata
09/06/2021Cassazione: illegittima la cartella di pagamento priva di motivazione in ordine alla sussistenza del pericolo per la riscossione, presupposto fondante l’iscrizione nel ruolo straordinario.
Debiti tributari su redditi da partecipazione. Fondo patrimoniale opponibile
08/06/2021I carichi tributari sui redditi da partecipazione non sono di per sé riconducibili ad obbligazioni contratte nell’interesse della famiglia. No all’iscrizione ipotecaria sui beni del fondo patrimoniale.
Finanziamento Covid con garanzia Sace in conto personale: non è reato
07/06/2021La Cassazione sulla configurabilità del reato di malversazione a danno dello Stato in caso di mancata destinazione delle somme del prestito erogato con garanzia SACE alle finalità espressamente previste dal DL Liquidità.
Crisi di liquidità: quando può essere invocata per evitare le sanzioni tributarie?
07/06/2021Per avvalersi dell’esimente della forza maggiore ed evitare, così, le sanzioni per omessi versamenti, il contribuente in crisi di liquidità deve provare che non gli sia stato altrimenti possibile reperire risorse, pur avendo tentato tutte le possibili azioni.