Diritto
Proselitismo in favore dell'Isis, ok alla custodia cautelare
30/03/2018In ordine al reato di partecipazione all'associazione con finalità di terrorismo di cui all'articolo 270-bis del Codice penale, possono costituire elementi da cui desumere, quantomeno in fase cautelare, gravi indizi di colpevolezza, i propositi di partire per combattere "gli infedeli", la vocazione...
Esercizio abusivo della professione, niente tenuità del fatto
30/03/2018Il reato di abusivo esercizio di una professione presuppone una condotta connotata da ripetitività, continuità o, comunque, da una pluralità di atti tipici. Queste caratteristiche rendono la fattispecie in esame di per sé ostativa al riconoscimento della causa di non punibilità per particolare...
Bando magistrati onorari. Informazioni su graduatorie dopo il 9 aprile
30/03/2018Sono scaduti i termini per presentare le domande di partecipazione alle procedure finalizzate alla nomina a giudice onorario di pace o a vice procuratore onorario, di cui ai bandi pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 13 febbraio 2018. Si ricorda che il termine, inizialmente fissato al 15 marzo...
Distacco del masso causa vittime. Sindaco condannato
30/03/2018La Cassazione ha confermato le condanne per omicidio colposo impartite nei confronti di due sindaci accusati di aver cagionato per colpa e, in particolare, per negligenza, imperizia e inosservanza di norme, la morte di due adolescenti in gita scolastica, a causa del distaccamento di un masso...
Dichiarazioni spontanee senza difensore e avvisi. Utilizzabili se rese liberamente
29/03/2018Sono utilizzabili, nella fase procedimentale, le dichiarazioni spontanee rese dall'indagato anche in assenza di difensore e senza la somministrazione dell’avviso di poter esercitare il diritto al silenzio. Questo, qualora emerga con chiarezza che l’indagato medesimo abbia scelto di renderle...
Ritardo nella prognosi della patologia letale? Danno in re ipsa
29/03/2018Per la Cassazione, la violazione del diritto di poter scegliere liberamente i propri percorsi esistenziali, per chi è affetto da una patologia con esito certamente infausto, determina la lesione di un bene già di per sé autonomamente apprezzabile sul piano sostanziale....
Rinuncia al diritto di proprietà immobiliare
29/03/2018Parere dell'Avvocatura e nota del ministero della Giustizia Il ministero della Giustizia, Ufficio centrale Archivi Notarili, ha trasmesso ai Capi degli Archivi Notarili Distrettuali e ai Capi delle Circoscrizioni Ispettive degli Archivi Notarili, un parere di massima reso dall’ Avvocatura Generale dello...
Vittime di reati intenzionali violenti. Domande entro il 12 aprile
28/03/2018Le vittime di reati intenzionali violenti commessi dopo il 30 giugno 2005 e prima del 23 luglio 2016 (data di entrata in vigore della Legge n. 122/2016) possono presentare la domanda di indennizzo entro il 12 aprile 2018. E’ quanto ricorda, con una nota del 27 marzo 2018, il ministero della...
Regolamento Ue sulla privacy e protezione dei dati: aggiornata la Guida applicativa
28/03/2018Il Garante per la protezione dei dati personali, con news pubblicata online il 27 marzo 2018, rende noto di aver messo a disposizione l'aggiornamento della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. Lo scopo è quello di tener conto delle...
Bonus bebè 2018 esteso a stranieri con permesso di soggiorno
28/03/2018L’associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione ha reso noto che la Corte d’appello di Milano – con dispositivo di sentenza emesso in data 23 marzo 2018 – ha respinto l’appello dell’INPS contro l’ordinanza del Tribunale di Milano che aveva ordinato all’Istituto di riconoscere il premio alla...