Diritto
Giustizia civile. Raccolta delle risposte della Direzione generale
19/05/2018Un nuovo strumento online arricchisce i contenuti del sito del ministero della Giustizia. Ne viene data notizia con una nota del 18 maggio 2018, dove viene illustrato il servizio “Risposte per la giustizia civile”, d'informazione e divulgazione delle interpretazioni fornite dalla Direzione generale della...
Elezioni componenti del CPGT rinviate a giugno
19/05/2018Le elezioni dei componenti del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria (CPGT) da parte dei giudici tributari sono state differite alla data del 24 giugno 2018, dalle ore 9.00 alle ore 21.00. Lo spostamento della data delle elezioni, originariamente previste per il 20 maggio, è stato...
Ipoteca non comunicata? Termine per impugnare dall’effettiva conoscenza
19/05/2018Il concessionario della riscossione deve effettuare la comunicazione dell'iscrizione ipotecaria ai sensi dell'articolo 6 della Legge n. 212/2000, secondo cui l'amministrazione finanziaria deve assicurare l'effettiva conoscenza da parte del contribuente degli atti a lui destinati. Ed è dalla...
Istruzioni per bomba sul web? Confermata la condanna penale
18/05/2018E’ stata confermata, dalla Corte di cassazione, la condanna penale impartita dai giudici di merito ad un uomo, ritenuto colpevole per avere fornito sulle pagine di un sito web da lui attivato, istruzioni dettagliate per la preparazione e l'uso di materiali esplosivi ed aggressivi chimici...
Consulta: legittima la sanzione penale per chi "imbratta" i treni
18/05/2018La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibili due questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Milano e da quello di Aosta rispetto all’articolo 639 del Codice penale, la disposizione, ossia, che punisce il deturpamento e l’imbrattamento di cose altrui. In particolare, il Tribunale...
Forum Privacy. Singoli professionisti e piccoli studi con adempimenti leggeri
18/05/2018Si è tenuto il 17 maggio 2018 il diciannovesimo Forum Privacy, organizzato dalla Fondazione studi e dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro. L’evento, realizzato in collegamento con le sedi dei Consigli provinciali dell’Ordine dei CdL, ha visto la partecipazione di esperti e...
E' incostituzionale il blocco dell’avanzo di amministrazione e del FPV
18/05/2018La Consulta ha dichiarato l’incostituzionalità del blocco dell’avanzo di amministrazione e del fondo pluriennale vincolato (FPV) degli enti territoriali a partire dal 2020. Lo ha fatto con sentenza n. 101 del 17 maggio 2018, accogliendo i giudizi di legittimità costituzionale promossi dalla...
Nuova procedibilità a querela. Disciplina transitoria al vaglio delle Sezioni Unite
18/05/2018Le Sezioni Unite penali di Cassazione sono state chiamate a risolvere due questioni relative al recente Decreto legislativo n. 36/2018 che ha modificato il regime della procedibilità di diversi reati. Le questioni attengono, in particolare, alla disciplina transitoria del provvedimento. E’ il...
Turni gravosi, lecito rifiutare compiti aggiuntivi
18/05/2018Ad un dipendente che già svolgeva compiti e turni gravosi, il datore di lavoro ha chiesto reiteratamente di svolgere compiti aggiuntivi ma il lavoratore ha domandato di essere esentato dallo svolgere questi ulteriori compiti per i quali era anche prevista un'autonoma retribuzione perché necessitava...
Corsi obbligatori ai tirocinanti. Decreto impugnato davanti al Tar Lazio
17/05/2018Con nota del 16 maggio 2018, l’Associazione nazionale forense ha informato dell’impugnazione, ad opera del Sindacato Avvocati di Bari (aderente all’ANF), davanti al Tar Lazio, del decreto del Ministero della Giustizia n. 17/2018 sui corsi obbligatori ai fini della pratica forense. L’iniziativa – si...