Diritto
Molestie via Whatsapp legittimano il divieto di avvicinamento
17/05/2018La Cassazione ha confermato la legittimità, nell’ambito di un’indagine per stalking, della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, impartita dal Gip, e poi confermata dal Tribunale del riesame, a carico di un uomo. L’imputazione provvisoriamente...
Dati personali in ambito giudiziario: ok definitivo al nuovo decreto
17/05/2018Sono nove i decreti legislativi approvati dal Consiglio dei ministri, nella seduta del 16 maggio 2018, ai fini dell’adeguamento della normativa nazionale a direttive o regolamenti europei. Trattamento dati da parte dell’autorità giudiziaria e delle forze di polizia Tra questi è ricompreso un testo...
Risoluzione del CSM su avocazione
17/05/2018Il plenum del Consiglio superiore della magistratura ha approvato, all’unanimità, una risoluzione in tema di avocazione, elaborata dalla VII commissione e dal Gruppo di lavoro sulle Procure, alla luce delle modifiche introdotte in materia, da ultimo, con la Legge n. 103/2017. Quest’ultima normativa...
L’indennità di mobilità non spettante non è detraibile come aliunde perceptum
17/05/2018In tema di aliunde perceptum, le somme percepite dal lavoratore a titolo di indennità di mobilità non possono essere detratte da quanto lo stesso ha ricevuto come risarcimento del danno per il mancato rispristino del rapporto di lavoro, poiché detta indennità opera su un piano diverso dagli...
Si può rifiutare la prestazione in caso di trasferimento contra legem?
17/05/2018Una lavoratrice trasferita da Roma a Torino è stata licenziata per essersi rifiutata di prestare servizio nella nuova sede assegnatale ed ha impugnato il licenziamento. La suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 11408 dell’11 maggio 2018, ha specificato che, nel caso di specie occorre partire...
Assunzione 200 funzionari giudiziari, le sedi rimanenti
16/05/2018Il ministero della Giustizia, con nota del 15 maggio 2018, ha fornito alcune comunicazioni in ordine alla procedura di assunzione di 200 funzionari giudiziari, i cui candidati risultati idonei sono stati convocati per la giornata del 17 maggio 2018. Alla nota viene allegato l’elenco delle sedi...
Consenso informato: la violazione determina di per sé un danno
16/05/2018Cassazione: lesione del diritto all'autodeterminazione con autonoma rilevanza risarcitoria La Corte di cassazione, con ordinanza n. 11749 depositata il 15 maggio 2018, ha fornito un’esaustiva disamina in materia di consenso informato al trattamento sanitario e relativa risarcibilità in caso di...
Appalti. Anac, linee guida rating di impresa in consultazione
16/05/2018L’articolo 83, comma 10, del codice dei contratti pubblici ha previsto l’istituzione presso Anac, che ne cura la gestione, del sistema di rating di impresa. La norma attribuisce ad Anac il compito di definire i requisiti reputazionali e i criteri di valutazione degli stessi, nonché le modalità di...
Privacy, chiarimenti in attesa dell’entrata in vigore del Regolamento Gdpr
16/05/2018Durante il videoforum trasmesso lunedì sulla pagina Facebook de «Il Sole 24 Ore», avente ad oggetto la prossima entrata in vigore del nuovo Regolamento sulla privacy, si è registrato un intenso scambio di domande e risposte, che hanno consentito di fare il punto su alcuni aspetti chiave della nuova...
Copie analogiche da depositare a pena di improcedibilità
16/05/2018Il difensore che propone ricorso per cassazione contro un provvedimento che gli è stato notificato con modalità telematiche, deve depositare, nella cancelleria della Corte di cassazione, copia analogica, con attestazione di conformità (ai sensi dei commi 1-bis e 1 -ter dell'articolo 9 della Legge n....