Economia e Finanza

Dl “Salva-infrazioni”. Fatturazione elettronica e minori sanzioni per il quadro RW

28/11/2012 Con lo schema di Decreto legge “salva–infrazioni”, con cui il governo pone riparo alle procedure di infrazione aperte dalla Ue nei confronti dell'Italia, si punta ad una riduzione delle sanzioni per l’omessa o incompleta compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi, dove vanno indicati gli investimenti e le attività di natura finanziaria detenuti all’estero da parte di cittadini residenti. Su tale punto la Comunità europea ritiene che le sanzioni introdotte dallo Stato...
Economia e FinanzaFiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Sisma maggio: dalle Entrate il modello aggiornato per il finanziamento della ripresa dei pagamenti

20/11/2012 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 269 del 17 novembre 2012, il Dl n. 194/2012 che estende a professionisti, esercenti attività agricole e dipendenti che abbiano subito danni, l’accesso al finanziamento garantito dallo Stato - ex art. 11, comma 7 del DL 174/2012 - per il pagamento dei tributi e contributi sospesi a seguito del terremoto di maggio 2012. La procedura da seguire prevede l’invio, entro il 30 novembre 2012, online, direttamente o tramite i soggetti abilitati, di...
ProfessionistiEconomia e FinanzaRiscossioneFisco

E’ nullo il mutuo fondiario che supera il limite di finanziabilità

19/11/2012 Il Tribunale di Venezia, con decreto depositato il 26 luglio 2012, ha sancito la nullità di un contratto di mutuo fondiario concesso per un valore superiore all’80% di quello del bene ipotecato e con cui era stato superato, di fatto, il limite di finanziabilità di cui al combinato disposto dell’articolo 38 comma 2 del TUB e della delibera CIRC del 22.04.1995. Conseguentemente, è stata dichiarata, altresì, inesistente, l’iscrizione ipotecaria collegata e qualificato come chirografario il...
Economia e FinanzaImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

L’alta qualifica della banca alla custodia comporta la colpa grave in caso di furto nelle cassette di sicurezza

12/11/2012 Ai fini della valutazione dell’esistenza della responsabilità per colpa grave della banca in conseguenza del furto nelle cassette di sicurezza, occorre fare riferimento “alla specifica professionalità esigibile da un soggetto altamente qualificato, istituzionalmente erogatore di un servizio di interesse pubblico” e non alla diligenza media del buon padre di famiglia. Ed infatti, la banca deve porre in essere tutti gli accorgimenti resi disponibili dalla tecnica più avanzata e delle cautele...
Economia e FinanzaDiritto CivileDiritto

Pochi giorni per l’entrata in vigore delle nuove regole ex direttiva Transparency

09/11/2012 Con la pubblicazione, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 253 del 29 ottobre 2012, è fissata al 13 novembre 2012 l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 184/2012, con le nuove regole del Tuf e le semplificazioni sull’aumento di capitale sociale per le quotate. La direttiva Transparency - 2010/73/Ue - interviene sul prospetto da pubblicare per l'offerta pubblica o l'ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari e sull'armonizzazione degli obblighi di trasparenza riguardanti le...
Economia e Finanza

Strumenti finanziari nel fondo patrimoniale

07/11/2012 Lo Studio n. 265-2012/C del Notariato, approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 20 luglio 2012, è incentrato sul tema “Il conferimento in fondo patrimoniale di titoli dematerializzati”. Secondo i notai, anche gli strumenti finanziari possono essere conferiti in fondo patrimoniale solo ed esclusivamente, tuttavia, “ove reputati o definiti in origine quali titoli di credito”. In materia di fondo patrimoniale – continuano i notai – mancando una norma che regoli espressamente la...
Economia e FinanzaDiritto CivileDirittoNotaiProfessionisti

Ancora in discesa a novembre il trend del tasso di credito agevolato

02/11/2012 Il tasso di riferimento per il credito agevolato ad industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont ha registrato, a novembre, una accelerazione verso il basso. La misura del parametro, che entra in vigore dal primo giorno del mese, infatti, si porta sul valore del 5,18%, evidenziando un calo dello 0,75% rispetto al valore di 5,93% del mese di ottobre. Sono così saliti a tre i mesi di diminuzione consecutiva dell’indicatore, che hanno annullato...
Economia e Finanza

In attesa del Garante della privacy per l'avvio dell'anagrafe dei conti correnti

31/10/2012 Non è ancora giunto il momento per dare l'avvio all'anagrafe dei movimenti dei conti correnti bancari, dove gli operatori finanziari e gli intermediari dovranno far confluire i dati sensibili dei conti correnti dei contribuenti affinché, in caso di indagini finanziarie, la Guardia di finanza e le Entrate possano acquisire ulteriori dati sul soggetto sottoposto a controllo, nonché elaborare elenchi di contribuenti a maggior rischio evasione da sottoporre a verifica. Sarà il parere favorevole...
Economia e Finanza

In vigore dal 13 novembre le semplificazioni al Tuf

31/10/2012 È pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 253 del 29 ottobre 2012, il Dlgs n. 184 dell'11 ottobre 2012. Il decreto attua la direttiva 2010/73/Ue che, intervenendo sui regolamenti Consob degli emittenti e intermediari, modifica le direttive 2003/71/CE (relativa al prospetto da pubblicare per l'offerta pubblica o l'ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari) e 2004/109/CE (sull'armonizzazione degli obblighi di trasparenza riguardanti le informazioni sugli...
Economia e Finanza

Imprese di credito: ritoccato il regolamento del Fondo

24/10/2012 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 247 del 22 ottobre 2012, il decreto n. 180 del 12 marzo 2012 del ministro del Lavoro di concerto con il ministero dell’Economia. Il provvedimento, che entrerà in vigore il 6 novembre 2012, apporta modificazioni al regolamento approvato dal decreto n. 158/2000, che ha istituito il Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente dalle imprese del...
PrevidenzaLavoroEconomia e Finanza