Economia e Finanza

Intermediari finanziari. Pronte le regole per la trasmissione dei dati all’Anagrafe tributaria

26/03/2013 È stato firmato, in data 25 marzo 2013, il provvedimento n. 37561 del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, recante le “modalità per la comunicazione integrativa annuale all’archivio dei rapporti finanziari”. Il provvedimento segue le disposizioni normative del decreto Salva Italia (Dl n. 201/2011), che ha previsto, a partire dal 1° gennaio 2012, l’obbligo per gli operatori finanziari di comunicare all’Anagrafe tributaria tutte le movimentazioni bancarie necessarie ai fini...
Economia e FinanzaAccertamentoFisco

Debiti Pa: 20 miliardi nella seconda parte del 2013

22/03/2013 Prima mossa del Governo per l'erogazione degli arretrati della P.a. alle imprese. A seguito del riconoscimento, da parte del Consiglio europeo del 14 marzo 2013, della necessità di un risanamento di bilancio differenziato e favorevole alla crescita, e quindi di un allentamento dei vincoli di bilancio Ue, il Governo rende noto che intende adottare misure per immettere liquidità nel sistema economico. Si tratta in totale di 40 miliardi di euro: ne saranno sbloccati 20 nella seconda parte del...
FiscoEconomia e Finanza

Abi, prorogato a giugno 2013 il termine per aderire alla moratoria sui crediti Pmi

21/03/2013 Ancora tre mesi di tempo per aderire alla moratoria dei crediti delle banche in favore delle Pmi. A renderlo noto l’Abi al termine della riunione dell’esecutivo che si è tenuta a Milano in data 20 marzo 2013. La proroga rinvia al 30 giugno 2013 le cosiddette “nuove misure per il credito alle Pmi”, concedendo così altri tre mesi di tempo per aderire alla moratoria sottoscritta a febbraio dello scorso anno e già oggetto di uno slittamento fino a marzo 2013, rispetto alla sua naturale scadenza...
Economia e Finanza

Tobin Tax, pronto il modulo per richiedere l’esenzione

15/03/2013 La Commissione nazionale per le società e la Borsa (Consob), con delibera n. 18494 del 13 marzo 2013, rende noto di aver approvato il modello ufficiale da inviare per la richiesta di esenzione dal pagamento della Tobin Tax: l'imposta sulle transazioni finanziarie sugli scambi di azioni emesse da società residenti in Italia, istituita con la Legge n. 228 del 24 dicembre 2012. Il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 21 febbraio 2013, attuativo dei commi da 491 a 499 della...
Economia e Finanza

Tobin tax, gli intermediari pagano per i fuori white list

02/03/2013 In ottemperanza al decreto del ministro dell'Economia e Finanze del 21 febbraio 2013 (pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 28 febbraio 2013), che indica le modalità di applicazione della Tobin tax, il Direttore dell’agenzia delle Entrate individua gli Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni e per l’assistenza al recupero dei crediti. O, meglio, con il provvedimento 26948 del 1° marzo 2013, l'agenzia delle Entrate elenca i soli Paesi con i...
FiscoEconomia e Finanza

Il tasso di riferimento di marzo per il credito agevolato

01/03/2013 A marzo 2013 diminuisce dello 0,35% il valore del tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont, attestandosi al 4,28%. Il valore del tasso di riferimento comunitario si fissa all'1,66%, mentre il parametro del tasso di sconto comunitario è pari a 0,75%, dopo la variazione dello 0,25% attuata dalla Banca centrale europea al livello del tasso minimo di offerta sulle operazioni di rifinanziamento...
Economia e FinanzaFiscoContabilità

Dal 1° marzo la Tobin tax italiana

28/02/2013 Il numero 50/2013 della “Gazzetta Ufficiale” ospiterà il decreto del ministro dell'Economia del 21 febbraio 2013 sulla Tobin tax, che entrerà in vigore dal 1° marzo 2013. Come già ricordato, la data del pagamento è il 16 del mese successivo a quello in cui sorge il presupposto d'imposta, ma per il 2013 le scadenze sono: il 16 luglio 2013, per le azioni e le operazioni ad alta frequenza effettuate tra il 1° marzo 2013 e il 30 giugno 2013; il 20 agosto 2013, per le operazioni su strumenti...
Economia e Finanza

Firmato il via libera alla Tobin tax italiana

23/02/2013 Il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, ha firmato il decreto del 21 febbraio 2013, attuativo dell’imposta sulle transazioni e sugli scambi ad alta frequenza, la Tobin tax (ex lege 228/2012 - legge di Stabilità 2013), che dovrà passare per la Corte dei conti per approdare nella “Gazzetta Ufficiale”. Dal momento che l’entrata in vigore della tassazione relativamente alle azioni è fissata al 1° marzo 2013 (transazioni sottoscritte a partire dal 1° marzo 2013), in caso di derivati al 1°...
Economia e Finanza

Vicenda “Cirio bond”. La Cassazione conferma le sanzioni amministrative a carico della banca

22/02/2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 4428 depositata il 22 febbraio 2013, ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello di Torino aveva rigettato l’opposizione presentata da 41 esponenti aziendali della Banca San Paolo IMI avverso il provvedimento del ministero dell’Economia e Finanza di irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie nei loro confronti ai sensi dell’articolo 192, comma 9 del Decreto legislativo n. 58/1998 (TUF) per violazione – in relazione alla vicenda...
Economia e Finanza

Antiriciclaggio. Nuovi indicatori di anomalia per la segnalazione di operazioni sospette

07/02/2013 È stato pubblicato in data 6 febbraio 2013 sul sito Internet della Banca d’Italia il “Provvedimento recante gli indicatori di anomalia per le società di revisione e i revisori legali con incarichi di revisione su enti di interesse pubblico”. Il provvedimento si compone di 6 articoli relativi ai destinatari della norma, alla finalità degli indicatori, agli obblighi di segnalazione e di un Allegato tecnico, che suddivide i 23 indicatori di anomalia in quattro gruppi. La Banca d’Italia al...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti