Economia e Finanza

Pronto il calendario per saldare i debiti PA: fissate 15 scadenze

15/04/2013 Il decreto sblocca crediti Pa (Dl n.35/2013), entrato in vigore lo scorso 8 aprile, prevede un fitto calendario con 15 importantissime scadenze a carico della Pubblica amministrazione per saldare i debiti con le imprese: 15 appuntamenti che si articoleranno da questo mese di aprile fino al prossimo febbraio 2014, accompagnati da sanzioni in caso di inadempimenti per i responsabili. I debiti che andranno in pagamento nei prossimi mesi sono sempre quelli di parte di capitale certi, liquidi ed...
Economia e Finanza

Aggiornamenti sul Fondo di solidarietà per i mutui prima casa

13/04/2013 Pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 86, del 12 aprile 2013, il decreto n. 37, del 22 febbraio 2013, avente per oggetto il regolamento recante modifiche al decreto n. 132, del 21 giugno 2010, concernente norme di attuazione del Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa. Le disposizioni, che entreranno in vigore dal 27 aprile 2013, si adeguano alle novità introdotte dalla Riforma del lavoro e si applicheranno alle domande di accesso al Fondo presentate dopo l'entrata in...
Economia e Finanza

In “GU” il decreto contro la corruzione nelle Pubbliche amministrazioni

12/04/2013 Il D.Lgs n. 33 del 14 marzo 2013 – che attua i commi 35 e 36 della Legge anticorruzione, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il 15 febbraio scorso – è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 80 del 5 aprile ed entrerà in vigore il 20 aprile 2013. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, Filippo Patroni Griffi, nella conferenza stampa di presentazione del decreto ha illustrato gli aspetti principali di questo importantissimo pacchetto di...
Economia e Finanza

I money transfer nell'Archivio dei rapporti finanziari

12/04/2013 Con la nota dell'11 aprile 2013, la Direzione centrale accertamento dell'Agenzia delle entrate chiarisce se gli adempimenti nei confronti dell'Archivio dei rapporti finanziari devono essere assolti anche dai soggetti che svolgono in Italia attività di prestazione di servizi di pagamento per conto di istituti di pagamento comunitari, i cosiddetti money transfer. Si precisa che anche gli istituti di pagamento italiani, gli agenti in attività finanziaria italiani, gli agenti esteri – a seguito...
Economia e Finanza

Pronte le istruzioni operative di Bankitalia in tema di antiriciclaggio sugli "obblighi di adeguata verifica"

12/04/2013 Il 3 aprile 2013, la Banca d’Italia ha emanato l’atteso “Provvedimento recante disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela, ai sensi dell'art. 7, comma 2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231”, ora reso disponibile sul sito internet dell'Autorità di vigilanza. Il provvedimento, destinato ad una folta lista di intermediari finanziari, espressamente indicati nel testo, individua gli elementi da considerare per la valutazione del rischio ai sensi...
AntiriciclaggioProfessionistiEconomia e Finanza

Debiti PA, approvato il decreto per lo sblocco dei pagamenti alle imprese

08/04/2013 Dopo un difficile Consiglio dei ministri durato più di 4 ore è arrivato il via libera definitivo al decreto per lo sblocco dei pagamenti della Pubblica Amministrazione. Il decreto è stato inviato subito al presidente della Repubblica e già da oggi, lunedì 8 aprile, dovrebbe approdare in “Gazzetta Ufficiale” per entrare in vigore fin da domani. Ciò vuol dire che già da domani Comuni e Province potranno iniziare ad effettuare parte dei pagamenti alle imprese in attesa di un altro decreto...
Economia e Finanza

Regolamento Consob sul “crowdfunding” in pubblica consultazione fino al 30 aprile

03/04/2013 È stato pubblicato online dalla Consob il documento di consultazione del 29 marzo 2013 contenente la proposta di regolamento in materia di crowdfunding. Si ricorda brevemente che con il termine “equity crowdfunding” si intende la possibilità per le imprese (normalmente start-up innovative) di raccogliere capitali di rischio per il tramite della rete internet svolgendo quindi un appello al pubblico risparmio rivolto a un elevato numero di destinatari che nella prassi effettuano investimenti...
Economia e Finanza

Pagamento debiti della Pa: possibile scatto addizionale Irpef

03/04/2013 Il decreto sui pagamenti da parte della pubblica amministrazione sta per essere esaminato dal CdM. I 20 mld di euro nel 2013 e i 20 mld nel 2014 verranno da emissioni di titoli di Stato. I pagamenti di Regioni e Comuni saranno certi ed esigibili, per la liquidità garantita dall’allentamento del patto di stabilità interno. Gli Enti locali che non sono in grado di pagare possono chiedere allo Stato, entro il 30 aprile 2013, un anticipo di cassa prelevabile da un fondo creato ad hoc. Se la...
Economia e FinanzaFisco

In G.U. il Dm sui tassi usurari

02/04/2013 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 2013, il Decreto del ministero dell’Economia e Finanze del 25 marzo 2013 contenente la “Rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai fini della legge sull'usura, relativamente al trimestre 1° ottobre 2012 - 31 dicembre 2012”. Ai fini della determinazione degli interessi usurari – viene spiegato nel provvedimento - i tassi riportati nella tabella allegata devono essere aumentati di un quarto, cui si...
Economia e FinanzaDiritto PenaleDiritto

Sotto l'occhio del Fisco tutti i movimenti bancari dei contribuenti

28/03/2013 Con la nuova comunicazione integrativa annuale da parte di banche, poste ed intermediari finanziari confluiranno nell'archivio dei rapporti finanziari dell'Anagrafe tributaria una serie di informazioni – tra cui saldi dei conti correnti e movimentazioni – per consentire di perseguire, dopo aver svolto i consueti controlli fiscali, gli evasori. Ad ottobre 2013 il primo invio per i dati del 2011; le modalità di esecuzione sono contenute nel provvedimento agenziale del 25 marzo 2013, n. 37561.
Economia e FinanzaAccertamentoFisco