Fisco

Cessione di diritti su immobili. Stesso regime fiscale con la conciliazione

16/06/2014 La facoltà che le parti di una cessione di diritti su di un immobile optino, ai sensi del comma 497 dell'articolo 1 Legge n. 266/2005, per la liquidazione delle imposte di registro, ipotecarie e catastali ai sensi dell'articolo 52, commi 4 e 5 del Dpr n. 131/86 e, quindi, sulla base della rendita catastale, è ammissibile anche qualora la cessione non sia stata perfezionata avanti ad un notaio rogante, bensì nell'ambito di un verbale di conciliazione giudiziale che contenga tutti gli elementi...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Acconto Imu e Tasi, possibile il ravvedimento dopo la scadenza del 16 giugno

16/06/2014 Oggi, 16 giugno 2014, è l’ultimo giorno utile per il versamento degli acconti Imu e Tasi da parte dei contribuenti che risiedono nei Comuni che hanno deliberato e pubblicato le aliquote entro lo scorso 31 maggio. Ci sono poi dei Comuni che hanno fissato un termine diverso per il versamento (esempio: 16 luglio, 31 luglio e 16 agosto), permettendo ai contribuenti che vi risiedono di effettuare i pagamenti a queste scadenze locali senza alcuna ripercussione. Al via il condono Lo stesso Governo,...
FiscoRavvedimentoImposte e Contributi

Circolare di studio del 16/06/2014

16/06/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Bando energia: agevolazioni anche con fatture non quietanzate - Sì all’Iva sul corrispettivo del servizio di riscossione - 730/2014, le novità dell’assistenza fiscale - Autotrasportatori: confermate le agevolazioni per il 2014 - Revisione, nuove regole UE da recepire - Rivalutazione e riallineamento dei beni d'impresa, tutti i chiarimenti - L'Agenzia spiega la disciplina su perdite e svalutazioni dei crediti - 730/2014, proroga dei termini - 5 per mille, aggiornati gli elenchi - Arriva mail o Sms per l'anomalia di studi di settore - Fattura elettronica, scatta l'obbligo per la prima tranche di Pa - Banche e assicurazioni, addizionale Ires dell’8,5% sull’utile netto - Beni d’impresa, rinominati i codici tributo per la rivalutazione - ZFU, pronti i codici del beneficio - Lavoratori autonomi volontari del soccorso alpino e speleologico: le indennità per il 2014 - Tasi, la proroga in Gazzetta - Affrancamento marchi ed avviamento: modifiche ad Unico SC e SP - Rimborsi superiori a 4mila euro con controlli mirati - I chiarimenti delle Entrate su agevolazioni pro start up - Nessuna sanzione per la compensazione allargata del bonus Irpef - Abruzzo, acquisto immobili ancora agevolato - Studi di settore e regime premiale: aumentano i virtuosi - Niente sanzioni per Tasi e pos studi professionali - Bando macchinari, il Mise comunica gli adempimenti post concessione - Start up, il Mise e Unioncamere comunicano le esenzioni dei costi camerali - Pos per i professionisti. Circolare della Fondazione Studi – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 8 luglio 2014 - GUIDA PRATICA: I Contratti di Sviluppo, le novità dell’agevolazione dopo il decreto Mise
Fisco

Assonime, in una circolare tutte le novità in materia di Ires e Irap

14/06/2014 Entrata nel vivo la stagione delle dichiarazioni dei redditi 2014, arriva puntuale, come ogni anno, la circolare di Assonime che illustra le principali novità in materia di reddito d’impresa per la corretta compilazione dei modelli Unico SC e Irap 2014. Si tratta della circolare n. 20 del 12 giugno 2014, che prende in rassegna tutti i cambiamenti normativi in materia, oltre alle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate utili per la corretta determinazione della base imponibile ai fini...
DichiarazioniFisco

Decreto crescita e semplificazioni, aziende con sconti su elettricità e diritti camerali

14/06/2014 Il Consiglio dei ministri fa partire il decreto su crescita e semplificazioni con misure che tagliano i costi delle imprese. Sono previsti sconti sulla bolletta elettrica per le Pmi e la riduzione del 50% dei diritti annuali dovuti alle Camere di commercio dalle imprese. Si consolidano le agevolazioni Tra le misure contenute anche il rinnovo del bonus macchinari rivisitato e l'ampliamento dell'aiuto alla crescita economica, Ace. Si lavorerà per rendere strutturali gli incentivi per le...
FiscoLavoro

Dichiarazioni redditi. 30 giorni dalla comunicazione per esibire i giustificativi

14/06/2014 Dopo aver erroneamente riportato nelle comunicazioni relative al modello Unico 2012 Persone Fisiche, recapitate in questi ultimi giorni ai contribuenti, una data inesatta circa il termine entro cui esibire i giustificativi delle spese sostenute ai fini del controllo formale, l’Agenzia delle Entrate interviene con un comunicato stampa del 13 giugno 2014. Si ribadisce che i controlli formali consentono sempre 30 giorni per esibire la documentazione richiesta (scontrini relativi alle spese...
DichiarazioniFisco

“Sportello Amico Imprese” di Equitalia, in arrivo altri 12 punti di assistenza

13/06/2014 Equitalia apre altri 12 punti di ascolto dedicati al mondo produttivo delle partite Iva, al fine di fornire assistenza specifica alle Pmi e agli artigiani e commercianti in difficoltà, su alcune problematiche molto frequenti come la dilazione dei pagamenti oppure la sospensione delle procedure di riscossione. Si tratta dello “Sportello Amico Imprese”, iniziativa partita in via sperimentale a dicembre 2013 in sei città e che grazie al successo ricevuto ha portato l’Ente di riscossione...
RiscossioneFisco

Carta sconto, vendita senza esenzione Iva

13/06/2014 Non costituisce un “titolo” né tantomeno un’operazione con “effetti commerciali” la cessione di una “carta sconto” da parte di una società ai suoi clienti per favorire gli acquisti di beni e servizi a condizioni vantaggiose presso gli esercizi affiliati. Non rappresentando un mezzo di pagamento e non essendo assimilabile ai titoli e agli altri effetti commerciali veri e propri, dunque, la vendita della suddetta carta non rientra tra le operazioni finanziarie che godono dell’esenzione Iva, ai...
Diritto InternazionaleDirittoFiscoImposte e Contributi

Immobili Inail. Terzo bando di asta pubblica

13/06/2014 Il Notariato, con comunicato del 10 giugno 2014, ha reso nota la pubblicazione del terzo bando di asta pubblica di unità immobiliari non residenziali libere o occupate di proprietà dell'INAIL. Le aste – si legge nella nota - si svolgeranno il 2 e il 3 luglio 2014 con modalità telematica attraverso la Rete Aste Notarili del Consiglio Nazionale del Notariato. Tutta la documentazione relativa alle aste potrà essere consultata sul sito del Notariato.
NotaiProfessionistiImmobiliFisco