Fisco

Assonime. Determinazione secondo acconto d’imposta Irpef, Ires e Irap

27/11/2014 In vista della scadenza del 1° dicembre 2014, che vede alla cassa tutti quei contribuenti che devono versare la seconda oppure l’unica rata degli acconti di imposta Irpef, Irap, Ires, Cedolare secca, imposta sostitutiva e regime dei minimi, Assonime interviene con la circolare n. 32 del 25 novembre 2014 per specificare i termini e le modalità di versamento. In particolare, Assonime si sofferma sulle novità normative intervenute successivamente al versamento della prima rata di acconto per...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

F24: nuove causali contributo per versamento e riscossioni

27/11/2014 L'Agenzia delle entrate, con due risoluzioni datate entrambe 26 novembre 2014, ha istituito nuove causali contributo. Con la risoluzione n. 103, sono state istituite le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti ai Consigli Provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Brindisi, di Cremona, di Grosseto e di Isernia, che sono: - “BR00” denominata “Consulenti del lavoro - Consiglio Provinciale di BRINDISI”; - “CR00” denominata “Consulenti...
DichiarazioniFisco

Studi di settore sperimentali: no all'accertamento

27/11/2014 Gli studi di settore varati per i professionisti, avendo carattere sperimentale, non possono essere presi come base per fondare la presunzione di maggior reddito a carico del professionista. Lo ha deciso la sentenza n. 25099 - 26 novembre 2014 – della sezione tributaria della Corte di cassazione, accogliendo il ricorso del titolare di un piccolo studio e ribaltando le pronunce delle Corti di merito. Il caso affrontato si è incentrato sul decreto del ministero delle Finanze del 20 marzo...
ProfessionistiAccertamentoFisco

Ddl Stabilità alla Camera: tre maxiemendamenti e tre fiducie

27/11/2014 La Commissione Bilancio della Camera dà l'ok al Ddl Stabilità. Inizia l'iter. Il primo passaggio alla Camera sarà con voto di fiducia, anzi con tre fiducie sulle tre parti in cui sarà spacchettata la legge. Rimandati alla tappa al Senato sia l'emendamento sulla rateizzazione delle cartelle esattoriali che quello che stabiliva l'erogazione dei compensi a Poste Italiane per la distribuzione della carta acquisti. La social card non riguarderà gli immigrati. Le pensioni d'oro trovano...
AccertamentoFisco

Obiettivo Convergenza, nuove istruzioni per l’erogazione della sovvenzione

27/11/2014 A seguito di alcune richieste di chiarimento avanzate dalle imprese beneficiarie delle agevolazioni previste dal bando 29 luglio 2013, finalizzato alla promozione di investimenti innovati per il miglioramento competitivo delle imprese operanti nei territori delle regioni dell’”Obiettivo Convergenza”, il Ministero dello sviluppo economico ha emanato la recente circolare n. 64180 del 24 novembre 2014. Con il nuovo documento vengono offerte ulteriori istruzioni e specificazioni per...
AgevolazioniFisco

Dismissioni immobili della Difesa, rinnovata la convenzione con il Notariato

27/11/2014 Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Gioacchino Alfano, e dal presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Maurizio D'Errico hanno sottoscritto, il 25 novembre 2014, il rinnovo della convenzione tra il ministero della Difesa e il Consiglio Nazionale del Notariato per le dismissioni immobiliari tramite la Rete aste telematiche notarili (RAN). Il programma di dismissione degli alloggi di servizio non più utili per le esigenze funzionali del ministero della Difesa avrà durata di...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Notifica inesistente, l'impugnazione della cartella non sana il vizio

27/11/2014 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 25079 del 26 novembre 2014, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano annullato una cartella di pagamento sull'assunto della “inesistenza” della relativa notificazione, effettuata senza il rispetto di tutte le prescrizioni dettate dalla normativa operante nei casi di irreperibilità cosiddetta “relativa” del destinatario dell'atto. Irreperibilità relativa, notifica secondo lo schema legale tipico Nella specie, la raccomandata...
Contenzioso tributarioFisco

Stabilità 2015, non si esclude la fiducia

26/11/2014 La legge di Stabilità 2015 riceve il sì dalla Ue, a breve l'ufficialità dalla Commissione. Il prossimo appuntamento europeo vedrà una verifica dei conti a marzo. Per accelerare l'iter parlamentare il Governo non esclude l'uso della fiducia. Scende dal Ddl il canone Rai, che non sarà incluso nella bolletta elettrica almeno per il 2015. Con un emendamento governativo un piano pluriennale dal 2015 al 2031 si caricherà dei crediti affidati agli agenti della riscossione e dichiarati...
Fisco

Il forum nazionale della fatturazione elettronica apre all’e-procurement

26/11/2014 Si è svolto il 25 novembre 2014 presso l’Agenzia delle Entrate, l’incontro semestrale del Forum italiano sulla fatturazione elettronica alla presenza di molte parti interessate, sia pubbliche che private, e delle competenti autorità (Consip, Banca d’Italia, Abi, Confindustria, Rete Imprese Italia, Assosoftware, Politecnico di Milano, Consorzio Cbi, Unioncamere, Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Agid e Mef). All’incontro di apertura dei lavori per il nuovo triennio ha partecipato...
Diritto AmministrativoDirittoFisco