Fisco

Fusioni transfrontaliere. Perdite riportabili entro il limite del fondo di dotazione

18/06/2014 Nell’ipotesi di una fusione transfrontaliera tra due società residenti in diversi Stati membri della Ue, con una società di diritto inglese con stabile organizzazione in Italia che incorpora la propria controllata italiana, si chiede di sapere quale è il limite patrimoniale cui far riferimento ai fini della determinazione dell’ammontare delle perdite riportabili. In altri termini, la stabile organizzazione italiana della società inglese dichiara di avere perdite fiscali e vuole sapere se può...
FiscoDirittoDiritto Commerciale

Assicurazioni. C’è il codice per le spese di notifica degli avvisi di liquidazione

18/06/2014 La risoluzione n. 62/E/2014 del 16 giugno istituisce il codice tributo per il versamento, tramite il modello F24 accise, delle somme dovute per le spese di notifica a seguito degli avvisi di liquidazione relativi all’imposta dovuta sui premi e accessori incassati dalle società assicurative, inviati ai sensi dell’articolo 9 della Legge n. 1216/1961. Si tratta del codice “A120” denominato “Spese di notifica per atti impositivi” – art. 9, legge n. 1216/1961. Nel compilare il modello F24...
RiscossioneFisco

Rimborso del tributo e prescrizione. Decorso dalla data del versamento

17/06/2014 Con sentenza n. 13676 del 16 giugno 2014, le Sezioni unite civili di Cassazione si sono pronunciate con riferimento al momento del decorso del termine utile al contribuente per presentare istanza di rimborso di un'imposta indebitamente versata, nella specie la maggiore differenza Irpef che era stata trattenuta dal datore di lavoro a titolo di incentivo alle dimissioni. Secondo la Suprema corte, in particolare, il termine che deve essere preso come riferimento per la decorrenza della...
Fisco

Zfu, la Sicilia ha gli elenchi

17/06/2014 Con decreto direttoriale del 16 giugno 2014, il Mise riporta gli elenchi approvati delle imprese localizzate nelle Zone franche urbane della regione Sicilia, ammesse alle agevolazioni fiscali e contributive in favore di imprese di micro e piccola dimensione nelle Zone Franche Urbane dell’Obiettivo Convergenza. Si ricorda che le domande di accesso potevano essere inoltrate fino alle ore 12:00 del 23 maggio 2014. La pubblicazione nel sito assolve l’obbligo di comunicazione della...
AgevolazioniFisco

Studi di settore. Ufficiale la proroga dei versamenti al 7 luglio

17/06/2014 La proroga dei versamenti risultanti da Unico 2014, compreso il primo acconto per il 2014, e dalla dichiarazione Irap per i soggetti interessati dagli studi di settore è ormai ufficiale. Il Decreto del presidente del consiglio dei ministri del 13 giugno 2014, che ha posticipato il termine dei pagamenti dal 16 giugno al 7 luglio per tutti quei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n....
DichiarazioniFiscoRavvedimento

Irap e part time, direttiva Entrate

17/06/2014 Anche un dipendente in part time fa scattare l'autonoma organizzazione. È quanto spiega l'agenzia delle Entrate nella direttiva 42 dell'11 giugno 2014. Nelle more dell'intervento del Legislatore – in ottemperanza della delega fiscale ex lege 11 marzo 2014, n. 23 dovrà essere normata la definizione di autonoma organizzazione - vale l'orientamento giurisprudenziale delle sentenze di Cassazione n. 6383 e n. 7610 del 2014. Pertanto, per gli uffici delle Entrate sussiste l'autonoma...
FiscoImposte e Contributi

Trasformazione in credito d’imposta delle DTA Irap. Chiarimenti dal Fisco

17/06/2014 La possibilità/obbligo della trasformazione in credito d’imposta delle attività per imposte anticipate (DTA) iscritte in bilancio relative alla svalutazione dei crediti, alle svalutazioni del valore dell’avviamento e delle altre attività immateriali è stata estesa anche alle attività per imposte anticipate iscritte in bilancio ai fini Irap dall’articolo 1, commi 167 a 171, della legge n. 147/2013. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 17/2014 del 16 giugno, prende in rassegna le novità...
FiscoImposte e Contributi

Dichiarazioni, c’è la proroga al 7 luglio per i contribuenti soggetti agli studi

16/06/2014 È stato firmato dal premier Renzi, ed ora è in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, il decreto che slitta dal 16 giugno al 7 luglio 2014 il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. La proroga del termine interessa anche i contribuenti che pur se assoggettati...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Cessione dell'usufrutto di azioni. Non c'è elusione

16/06/2014 Con sentenza n. 1240/67/2014, la Commissione tributaria regionale di Brescia ha confermato la statuizione con cui i giudici di primo grado avevano annullato un avviso di accertamento emesso dall'agenzia delle Entrate nei confronti di quattro soggetti. L'atto di accertamento aveva avuto ad oggetto un'operazione economico - finanziaria, consistita nella cessione ad una Spa dell'usufrutto sulle azioni di cui erano titolari i quattro azionisti della medesima. Per questa operazione la...
AccertamentoFiscoDirittoDiritto Commerciale

Bonus Irpef: non impediscono la compensazione i debiti erariali iscritti a ruolo

16/06/2014 E’ stato chiesto alla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro se il bonus previsto dall’articolo 1 del D.L. 66/2014 potrà essere compensato in presenza di debiti iscritti a ruolo di importo superiore a 1.500 euro. Con il parere n. 1 del 13 giugno 2014, la Fondazione ha chiarito che l’art. 1, comma 5, D.L. n. 66/2014, stabilisce che il bonus previsto dall'articolo 13, comma 1-bis, del TUIR è anticipato dal sostituto d'imposta al lavoratore per conto dell'Erario. La norma prevede che,...
LavoroFisco