Fisco

Nessuna sanzione per la compensazione allargata del bonus Irpef

12/06/2014 A tutto campo il recupero mediante compensazione, da parte del sostituto d'imposta, delle somme erogate - a titolo di bonus di 80 euro - ai dipendenti. L'informazione giunge da Assosoftware, con comunicato stampa dell'11 giugno 2014, con il quale viene chiarito che le istituzioni e le amministrazioni pubbliche hanno trovato un accordo sulla compensazione “allargata”, con F24, delle somme erogate come bonus con tutti gli importi a debito da versare (quindi non solo contributi Inps e ritenute...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Lavoratrici. Protocollo d’intesa per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego

12/06/2014 Ha il primo obiettivo, in linea con il dettato europeo, di promuovere la partecipazione delle donne alla vita economica e sociale sostenendo la creazione e lo sviluppo dell’impresa, il Protocollo d’intesa per lo sviluppo e la crescita dell’imprenditorialità e dell’autoimpiego femminili, del 4 giugno 2014, che avvia il piano finanziamenti per le lavoratrici autonome, comprese le libere professioniste, e le Piccole e medie imprese in rosa (a prevalente partecipazione femminile), rammentando in premessa il dato statistico che le imprese al femminile sono una realtà capillarmente diffusa in Italia, dove le imprenditrici e lavoratrici autonome rappresentano il 16% delle donne occupate, a fronte di una media europea del 10%.

Fisco

Unico 2014, in arrivo la proroga per i contribuenti soggetti agli studi di settore

11/06/2014 È atteso per venerdì 13 giugno il Dpcm che, con la firma del premier Renzi e del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, ufficializzerà la tanto attesa proroga del termine per i versamenti di Unico 2014 per tutti quei contribuenti che esercitano attività economiche interessate dagli studi di settore (piccole imprese, professionisti, artigiani e lavoratori autonomi in generale). Anche quest’anno il ritardo nella programmazione e diffusione del software applicativo per la gestione degli studi...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Rimborsi superiori a 4mila euro con controlli mirati

11/06/2014 In ottemperanza della Legge di Stabilità 2014: i rimborsi del modello 730 superiori a 4mila euro saranno sottoposti a controllo preventivo da parte dell'agenzia delle Entrate, tuttavia la previsione coinvolge solo i casi in cui il rimborso sia determinato anche da detrazioni per familiari a carico (e non da assegni per il coniuge separato) o da crediti riportati dalla dichiarazione dei redditi dell’anno precedente. La precisazione è veicolata dal comunicato agenziale del 10 giugno...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

Affrancamento marchi ed avviamento: modifiche ad Unico SC e SP

11/06/2014 L'agenzia delle Entrate informa di aver operato delle modifiche alle istruzioni relative ai modelli di dichiarazione 2014 - Unico SC e Unico SP. L'aggiornamento si è reso necessario a seguito dell'emanazione del provvedimento agenziale del 6 giugno 2014, relativo all'introduzione di un’imposta sostitutiva che permette di affrancare, in tutto o in parte, i valori relativi ad avviamenti, marchi d’impresa ed altre attività immateriali iscritti nel bilancio consolidato, anziché nel bilancio...
DichiarazioniFisco

Tasi, la proroga in Gazzetta

11/06/2014 E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n.132 del 10 giugno 2014, il decreto legge 88 del 9 giugno 2014, che proroga la Tasi nei comuni senza delibera al 16 ottobre 2014. Caf e professionisti, chiedono direttamente ai sindaci di slittare il termine del 16 giugno in ogni ipotesi, prorogando la scadenza o togliendo sanzioni e interessi per il ritardo. Entrambe le strade presentano non pochi problemi di compatibilità con i poteri dei comuni.
FiscoImposte e Contributi

Causale per i contributi alla Cassa assistenza sanitaria quadri

10/06/2014 Attivata una nuova causale contributo che gli iscritti alla Cassa assistenza sanitaria quadri (Quas) devono utilizzare per effettuare il versamento dei contributi. L'istituzione della causale è avvenuta con risoluzione n. 58 del 9 giugno 2014 dell'agenzia delle Entrate, a seguito della sottoscrizione della convenzione, in data 19 marzo 2014, tra l’Inps e la Cassa Assistenza Sanitaria Quadri QUAS, con la quale l'Inps ha assunto il ruolo di ente della riscossione dei contributi per il...
RiscossioneFisco

ZFU, pronti i codici del beneficio

10/06/2014 Con la risoluzione 59 del 9 giugno 2014, l'agenzia delle Entrate indica i codici tributo – da “Z101” a “Z116” - utili alla fruizione delle agevolazioni fiscali da parte di piccole e micro imprese con sede e attività nelle Zone franche urbane delle regioni Campania e Calabria - obiettivo Convergenza. Dovranno essere esposti nel modello F24, sezione “Erario” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati” ovvero, se il contribuente deve riversare...
RiscossioneFisco

Beni d’impresa, rinominati i codici tributo per la rivalutazione

10/06/2014 L’appuntamento per la rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni mediante il pagamento di un’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, dell’Irap e di eventuali addizionali è prossimo alla scadenza. Le imprese dovranno versare entro il 16 giugno la prima rata con un’aliquota pari al 16% per i beni ammortizzabili e al 12% per quelli non ammortizzabili, ai sensi di quanto previsto originariamente dalla Legge n. 266/2005 in materia di disciplina sulla rivalutazione dei beni...
FiscoImposte e Contributi

Tasi. Fissato il calendario dei versamenti

09/06/2014 È stato approvato il 6 giugno 2014 dal Consiglio dei ministri un decreto legge “ponte” che contiene disposizioni urgenti in materia di versamento della prima rata Tasi per l’anno 2014. Un emendamento al Dl 66/2014 aveva già previsto la proroga al 16 giugno dell’acconto Tasi sui servizi indivisibili erogati dai Comuni che avevano approvato e inviato al Mef le delibere con le aliquote per proprietari ed inquilini, entro il 23 maggio scorso. Tuttavia, la proroga doveva essere resa...
FiscoImposte e Contributi