Fisco

Comuni montani alla cassa per l'Imu con le nuove regole

02/12/2014 Il Decreto interministeriale del 28 novembre 2014, presto in “Gazzetta”, in attuazione di quanto previsto dall’art. 22, comma 2, del Dl 66/2014, rivede le esenzioni Imu dei terreni situati nei comuni montani. La norma tocca tutto il territorio nazionale tranne la provincia autonoma di Bolzano, che ha varato una legge provinciale ad hoc. Un comunicato stampa del Mef sinteticamente riepiloga che sono esenti: - i terreni agricoli dei comuni ubicati a un’altitudine di 601 metri e...
FiscoImposte e Contributi

Modello 730/2015, online la bozza

02/12/2014 È disponibile dal 1° dicembre 2014 sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la prima bozza del modello 730/2015, con le relative istruzioni. Lavoratori dipendenti e pensionati utilizzano, solitamente, questo modello perché più semplice da compilare rispetto al modello UNICO, non richiedendo calcoli; inoltre, consente di riscuotere in tempi rapidi l’eventuale rimborso spettante, direttamente nella busta paga di luglio oppure nella rata di pensione di agosto o settembre e, infine, in caso...
DichiarazioniFisco

Alluvione di ottobre 2014: aggiunti altri Comuni in cui opera la sospensione dei tributi

02/12/2014 La sospensione dei versamenti ed adempimenti tributari trova applicazione per altri comuni che si trovano nelle zone colpite dall’alluvione verificatasi tra il 10 e il 14 ottobre 2014 nell'Italia settentrionale. Con comunicato stampa n. 272 del 1° dicembre 2014, il Mef rende noto che è stato firmato un nuovo decreto, ad integrazione di quello del 20 ottobre 2014, con il quale si prevede la sospensione per altri Comuni localizzati nelle Regioni Toscana e Veneto. Anche per queste nuove...
FiscoRiscossione

Decreto Mef per il finanziamento alle microimprese

02/12/2014 Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze n. 176 del 17 ottobre 2014, che disciplina l'attività di microcredito, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 279/2014. In particolare si tratta di attività di finanziamento diretta a sostenere l'avvio o lo sviluppo di un'attività di lavoro autonomo o di microimpresa, organizzata in forma individuale, di associazione, di società di persone, di società a responsabilità limitata semplificata o di società cooperativa,...
AgevolazioniFisco

Semplificazioni fiscali. Il Dlgs in “Gazzetta”

01/12/2014 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 277 del 28 novembre 2014 il Decreto legislativo n. 175 del 21 novembre scorso, recante disposizioni di attuazione della delega in materia di semplificazioni fiscali (articolo 7 della legge delega n. 23/2014). Il provvedimento, che ha ricevuto i pareri favorevoli delle Commissioni parlamentari competenti, entrerà in vigore il 13 dicembre 2014. Modello 730 precompilato Esso istituisce il nuovo modello 730 precompilato per i lavoratori...
DichiarazioniFisco

Circolare di studio del 30/11/2014

01/12/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Imposta di bollo virtuale: nuovo modello di dichiarazione - Piccola proprietà contadina, la perdita dell’agevolazione esclude i benefici subordinati - Il Qatar nella “white list” - Nuovi termini per assunzioni altamente qualificate - Bilanci 2014. Pubblicata la tassonomia integrata - Voucher Pmi per la digitalizzazione - Fondi mobiliari chiusi: è sostituto la Sgr che colloca quote - Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit - Niente Tari per i magazzini delle imprese - Bozza del modello CU2015 - Pec per studi associati: non è un obbligo antiriciclaggio - Bando “Obiettivo convergenza” con nuove istruzioni per l’erogazione - Codice tributo per finanziamento dell’Ente Bilaterale Italia - Il tributo sulla licenza di pesca professionale va versato una sola volta - Pronto il modulo per il Fondo di garanzia per mutui prima casa – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 dicembre 2014 al 31 dicembre 2014 – GUIDA PRATICA: Vantaggi fiscali e contributivi per chi assume detenuti e internati
Fisco

Permuta senza spiegazioni a rischio elusività

01/12/2014 Con la sentenza n. 1926/10/14 del 10 novembre 2014, la Commissione tributaria regionale dell'Emilia Romagna ha parzialmente confermato la decisione con cui i giudici di primo grado avevano dichiarato la legittimità di un avviso di liquidazione disposto dall'agenzia delle Entrate ai fini del recupero delle imposte di registro ed ipocatastali sul valore venale di un immobile che era stato oggetto di atto notarile definito come “atto di permuta” con attribuzione a favore del terzo. Le parti...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

La Camera approva la legge di Stabilità 2015, ora il testo al Senato

01/12/2014 Il Ddl stabilità 2015 ha ottenuto l’approvazione della Camera (324 voti favorevoli e 108 voti contrari) ed ora torna al Senato, dove si attende il voto finale entro il mese di dicembre. La tempistica della successiva votazione sarà definita dalla conferenza dei capigruppo, convocata al termine dei lavori. Intanto, subito dopo l’approvazione del disegno di legge, la seduta è stata sospesa per consentire al Governo di presentare e approvare la prima “Nota di variazione” al Bilancio di...
Fisco

Conti dei professionisti, movimenti ingiustificati senza presunzioni

29/11/2014 Con sentenza n. 25295 del 28 novembre 2014, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso con cui l'amministrazione finanziaria si era opposta alla decisione della Ctr di annullamento di una rettifica sui redditi di un lavoratore autonomo. Con la detta rettifica, in particolare, era stato attribuito al professionista un maggior reddito in considerazione dell'emersione, sul suo conto corrente, di alcune movimentazioni non giustificate. Nel confermare la pronuncia impugnata, la Suprema...
AccertamentoFiscoProfessionisti

Semplificazioni fiscali, dal 13 dicembre rimborsi Iva più facili e successioni snelle

29/11/2014 Il Dlgs n. 175 del 21 novembre 2014 (“GU” n. 277 del 28 novembre 2014) è il primo provvedimento di attuazione della riforma della delega fiscale ad essere stato approvato e pubblicato ufficialmente. Il provvedimento, oltre ad introdurre in via sperimentale la dichiarazione dei redditi precompilata (modello 730 precompilato relativo ai redditi riguardanti l’anno di imposta 2013), introduce tutta una serie di altre semplificazioni che riguardano, oltre che le persone fisiche, anche le società...
DichiarazioniFiscoDiritto CivileDirittoProfessionistiImposte e Contributi