Fisco

Compravendita immobili, nuove regole dal 2014

27/12/2013 L’anno nuovo porta la riforma della tassazione dei trasferimenti immobiliari a titolo oneroso, ex articolo 10 del Dlgs 23/2011, come modificato dall'articolo 26 del Dl 104/2013. In merito alle agevolazioni per l'acquisto della prima casa, dal 1° gennaio 2014 si ha una vera rivoluzione, con il 2% di imposta di registro, 100 euro fissi per le imposte ipotecaria e catastale, l’ esenzione da imposta di bollo e da altri tributi minori e, infine, i notevoli cambiamenti di requisiti per il...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Zona franca senza imposte

27/12/2013 Le esenzioni fiscali per piccole e micro imprese (PMI) della Zona franca urbana de L’Aquila scattano a partire dai versamenti relativi all’anno di imposta 2013 e “valgono” per i redditi e il valore netto della produzione prodotti nel periodo d’imposta in corso al 30 luglio scorso. La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 39 (24 dicembre 2013) spiega che nel calcolo del reddito esente sono da ricomprendere i soli componenti positivi e negativi legati allo svolgimento dell’attività produttiva...
AgevolazioniFisco

Fiducia del Senato alla legge di stabilità

24/12/2013 Approvata definitivamente, con la votazione della fiducia del Senato il 23 dicembre 2013, la legge di stabilità per l'anno 2014. Tra le novità, il taglio di 18 bonus fiscali, con percentuali di decurtazioni fino ad un massimo del 20%. Colpiti, tra gli altri, i crediti d'imposta: per le imprese per l'assunzione di personale altamente qualificato; a favore delle imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali e spettacoli di musica dal vivo; per investimenti in agricoltura. La...
Fisco

Monitoraggio fiscale sulle attività estere. Le nuove indicazioni in una circolare

24/12/2013 “Le nuove disposizioni in materia di monitoraggio fiscale. Adempimenti dei contribuenti. Ritenuta sui redditi degli investimenti esteri e attività estere di natura finanziaria”. Questa la materia trattata nella circolare n. 38, del 23 dicembre 2013, con cui l'Agenzia delle entrate fornisce ulteriori chiarimenti alla luce delle modifiche apportate dalla legge europea 2013 (legge n. 97/2013) al decreto legge n. 167/1990. Con l'intento di semplificare gli adempimenti che interessano quei...
AccertamentoFiscoEconomia e Finanza

Destinazione Italia in Gazzetta Ufficiale

24/12/2013 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 23 dicembre 2013, è stato pubblicato il Decreto-legge n. 145 del 23 dicembre 2013, cosiddetto decreto “Destinazione Italia” contente interventi urgenti di avvio del relativo piano “per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015”. Diverse delle misure contenute nel...
ImmobiliFiscoEconomia e FinanzaDiritto CivileDiritto

In Posta per pagare le cartelle esattoriali

24/12/2013 La possibilità di utilizzare il servizio Poste Italiane per pagare le cartelle di Equitalia è stato esteso a tutto il territorio nazionale, dopo essere stato sperimentato a Roma e provincia. Recandosi presso uno dei 14.000 uffici postali, aperti anche il pomeriggio e il sabato mattina, si può effettuare il pagamento del bollettino Rav allegato alla cartella esattoriale. Il servizio offerto dalle Poste, che è in collegamento telematico con Equitalia, consente di conoscere se vi è stata...
RiscossioneFisco

La legge di stabilità attende conferma dal Senato

23/12/2013 In attesa del voto definitivo del Senato, previsto per la giornata di lunedì 23 dicembre 2013, la legge di stabilità cerca di ridisegnare detrazioni, bonus, aliquote sugli immobili. Con aggiustamenti che potrebbero emergere anche con interventi successivi. Se da una parte si prevedono interventi a favore dei lavoratori dipendenti con un reddito basso in materia di detrazione Irpef e a favore dei pensionati con un rialzo nel meccanismo di rivalutazione degli assegni, dall'altra si mette...
Fisco

Alluvione in Sardegna: per i versamenti fiscali del 27 dicembre si annuncia una nuova proroga

23/12/2013 Il Ministero dell'economia e delle finanze, con comunicato stampa n. 256 del 21 dicembre 2013, ha reso noto che, sulla base di quanto previsto da un decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, gli adempimenti e i versamenti tributari sospesi nei territori della Sardegna colpiti dall’alluvione dovrebbero essere effettuati entro il 27 dicembre 2013. Infatti, proprio il Mef, con decreto 30 novembre 2013, aveva proceduto alla sospensione dei termini di tutti i versamenti con scadenza tra...
RiscossioneFisco

Credito di imposta riferito al primo acquisto frazionabile e utilizzabile anche sul secondo trasferimento

23/12/2013 La Commissione tributaria provinciale di Bergamo, con la sentenza n. 171/10/13, ha accolto il ricorso presentato da due coniugi contro la cartella di pagamento che era stata loro notificata dal parte dell'amministrazione finanziaria a seguito del frazionamento di un credito di imposta. I due contribuenti, ossia, nell'ambito di un'operazione di vendita e poi riacquisto della prima casa, avevano attribuito il credito d'imposta relativo agli importi versati sul primo trasferimento anche sul...
AccertamentoFiscoImmobili

Calcio, chiarimenti dalle Entrate sulle questioni fiscali

21/12/2013 La circolare n. 37, del 20 dicembre 2013, dell'agenzia della Entrate è frutto del Tavolo tecnico tra entrate e rappresentanti della federazione gioco calcio e delle Leghe nazionali professionisti. In essa si analizzano e risolvono questioni fiscali inerenti il mondo del calcio, concernenti trasferte, ritiri, ammortamenti, sponsorizzazioni, cessioni di contratti. Distinzione sull'imponibilità di vitto e alloggio: non imponibili qualora il calciatore abbia un contratto di lavoro...
Fisco