Fisco

Fiducia della Camera alla proroga di termini. Ma Napolitano dice “stop” ad emendamenti fuori tema

24/02/2012 Con la fiducia votata dalla Camera, il c.d. "Milleproroghe" diviene legge. La vicenda che ha interessato l'approvazione del provvedimento è stata oggetto di una lettera che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato ai Presidenti delle Camere e al Presidente del Consiglio, in cui esprime la sua disapprovazione per l'uso di proporre emendamenti ai decreti legge in corso di approvazione in Parlamento, che non sono ricollegabili al contenuto del testo. E richiama l'attenzione...
PrevidenzaLavoroFisco

Studi di settore. Fino al 29 per giustificarsi

24/02/2012 E’ vicino a scadere - 29 febbraio 2012 - il termine entro cui comunicare alle Entrate, inviandoli telematicamente tramite il software “Segnalazioni studi di settore Unico 2011” disponibile sul sito agenziale, direttamente o per il tramite di un intermediario, informazioni ed elementi utili che consentano al contribuente di giustificare le discordanze – mancata congruità, mancata coerenza, mancata normalità economica - con le risultanze degli studi di settore per l’anno di imposta 2010.
AccertamentoFisco

La sede amministrativa determinante per l'imposizione fiscale

24/02/2012 La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 7080 del 23 febbraio 2012, ha stabilito che l'azienda che ha sede legale e oggetto sociale all'estero, ma sede amministrativa in Italia, è soggetta a tassazione world wide (tassazione su base mondiale), quindi al sistema di tassazione italiano. Con la sentenza i giudici, applicando l'articolo n. 73 del Tuir, confermano il sequestro dei beni di un armatore che non aveva presentato la dichiarazione dei redditi: l'imprenditore...
FiscoImposte e Contributi

Torna in auge l’elenco clienti e fornitori

23/02/2012 Da subito, la parte dello spesometro riservata ai rapporti Business-to-Business era sembrata una riedizione del vecchio elenco clienti-fornitori, abolito nel 2008. Ed ora la conferma. Nella bozza del decreto legge semplificazioni fiscali, pronta per l’esame del CdM di venerdì, lo spesometro si conforma al citato elenco per tutti gli scambi B2B senza limite di importo (“l’obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA per le quali è previsto l’obbligo di emissione della fattura è...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Tfr, comunicato il dato di gennaio

23/02/2012 E' pari a 0,413462 il coefficiente di gennaio per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonato fino al 31 dicembre 2011. Il valore è stato calcolato sulla base dell'indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, escluso il prezzo dei tabacchi lavorati, e per il mese di gennaio il suo valore è pari a 104,4.
FiscoContabilità

La funzione di vigilanza e di revisione del collegio sindacale

23/02/2012 Approvate in via definitiva le linee guida dei dottori commercialisti ed esperti contabili che puntano a fornire indicazioni operative nel caso in cui il lavoro di revisione legale dei conti venga svolto dal collegio sindacale e non dai revisori esterni. Il discorso coinvolge anche le norme di diritto positivo esistenti in materia sulla revisione legale dei bilanci annuali e consolidati, confluite nel D.Lgs. n. 39/2010, di attuazione della direttiva Ue 2006/43/CE.
BilancioFiscoContabilitàDirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto Commerciale

La funzione di vigilanza e di revisione del collegio sindacale

23/02/2012 Approvate in via definitiva le linee guida dei dottori commercialisti ed esperti contabili che puntano a fornire indicazioni operative nel caso in cui il lavoro di revisione legale dei conti venga svolto dal collegio sindacale e non dai revisori esterni. Il discorso coinvolge anche le norme di diritto positivo esistenti in materia sulla revisione legale dei bilanci annuali e consolidati, confluite nel D.Lgs. n. 39/2010, di attuazione della direttiva Ue 2006/43/CE.
BilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiContabilitàDirittoDiritto Commerciale

Detraibile l’Iva assolta per la manutenzione/ristrutturazione dei B&B

23/02/2012 L'indetraibilità dell'Iva assolta su immobili a destinazione abitativa e relative spese, prevista dall’articolo 19-bis-1, lett. i), del D.P.R. n. 633/1972, può applicarsi anche nel caso in cui i suddetti fabbricati abitativi vengano utilizzati in ambito imprenditoriale per l’esercizio dell’attività turistico-alberghiera? Questo il quesito posto all’agenzia delle Entrate sotto forma di richiesta di consulenza giuridica, da cui ha tratto origine la risoluzione n. 18/E del 22 febbraio 2012....
FiscoImposte e Contributi

On line l'Annuario del contribuente

22/02/2012 Il contribuente che intende eseguire le pratiche burocratiche senza incorrere in errori, aggiornarsi sulle novità normative, risolvere i propri dubbi o conoscere benefici o servizi offerti dagli uffici finanziari, troverà un adeguato aiuto nell' “Annuario del contribuente 2012”. La guida, redatta dall'Agenzia delle entrate, al momento è disponibile via web, ma sarà stampata in formato cartaceo e diffusa presso gli uffici finanziari.
Fisco

Cud 2012: il 28/2 la consegna

22/02/2012 Entro il 28 febbraio 2012 va consegnato ai dipendenti, dai datori di lavoro, il CUD 2012 che attesta i redditi corrisposti nell’anno 2011, oltre che le ritenute e le detrazioni effettuate, i contributi previdenziali versati e/o dovuti. L'ultima versione del modello tiene conto delle novità introdotte da norme emanate nel 2011, tra le quali: - il contributo di solidarietà, istituito dal D.L. n. 138/2011, che va calcolato nella misura del 3% applicabile alla parte di reddito complessivo...
DichiarazioniFisco